x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Expo Milano 2015, numeri positivi aspettando il bilancio finale

Giro d’affari da 31,6 miliardi di euro
In attesa del bilancio finale di Expo Miano 2015, slittato a fine giugno 2016, è una ricerca della Sda della Bocconi condotta per conto della Camera di Commercio di Milano a fare luce sui numeri della kermesse che l’anno scorso ha reso Milano “place to be” a tutti gli effetti.

Stando ai dati raccolti dalla prestigiosa università meneghina, nel periodo dal 2012 al 2020 l’indotto complessivo di Expo 2015 è stato di 31,6 miliardi di euro in termini di volume d’affari generato, pari a circa l’1% della produzione nazionale.

Pollice alzato anche sul fronte dell’occupazione: si parla di oltre 242mila posti di lavoro generati.

A commentare gli ottimi numeri ci ha pensato ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan: “Expo è la best practice per fare il turnaround in Italia e fuori. Il termine indica una situazione in cui si mischiano grandi potenzialità e debolezze”.

Expo è l’esempio migliore per mettere in luce le potenzialità dell’Italia e liberarsi delle debolezze e sfruttare le potenzialità. Tanto più se si pensa che “Expo ha prodotto un gettito fiscale aggiuntivo stimato in mezzo miliardo. Può sembrare una cifra modesta ma vi assicuro che nella sedia che occupo in questo momento non lo è per niente”.

Centrato e superato l’obiettivo dei 20milioni di visitatori che nei 184 giorni di esposizione hanno fatto tappa ai padiglioni che si snodano lungo il Cardo e il Decumano, Giuseppe Sala, Commissario Unico di Expo 2015, ha dalla sua anche altri numeri ben più pesanti.

Visitatori di Expo 2015

Argomenti