x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Expo Milano 2015 riapre prima del bilancio

I numeri di chiusura slittano di due mesi
Expo Milano riapre il primo maggio 2016 come volevasi dimostrare.

A 3 mesi dalla chiusura dell’Esposizione Universale, era stato il Presidente della Regione Lombardia Roberto  Maroni a confermare che l’area avrebbe riaperto a un anno esatto dall’inaugurazione.

Per la Festa dei Lavoratori è in programma nel sito espositivo di Rho uno spettacolo organizzato dall’Accademia della Scala.

L’Albero della Vita si riaccenderà anche il 25 maggio, a tre giorni dalla finale di Champions League che si giocherà a San Siro, grazie alla “Bocelli and Zanetti Night”, un concerto evento ospitato all’Open Air Theatre di Area Expo voluto dal tenore Andrea Bocelli e dall’ex capitano dell’Inter Javier Zanetti, due ambassador chiave di Expo.

Ma se l’assessore Francesca Brianza ha rivelato che Regione Lombardia ha stanziato ben 50 milioni di euro sul progetto Fast Post Expo, bisognerà aspettare il 30 giugno e non il 30 aprile per conoscere i numeri definitivi di bilancio della kermesse che l’anno scorso ha reso Milano “place to be” a tutti gli effetti.

Lo slittamento di 2 mesi ha generato numerose polemiche a Palazzo Marino per la decisione di presentare il bilancio dopo le elezioni comunali del 5 giugno in cui è in lizza come candidato sindaco di Milano anche Giuseppe Sala. Per il momento il Commissario Unico di Expo 2015 può essere più che soddisfatto degli  oltre 20 milioni di visitatori che nei 184 giorni di esposizione hanno fatto tappa ai padiglioni che si snodano lungo il Cardo e il Decumano e per l’Ambrogino d’oro vinto dai volontari di Expo 2015.

Giuseppe Sala e i volontari di Expo 2015

Argomenti