
Tra la fine di agosto e l’inizio di settembre ci sarà il ricco programma culinario del Festival del Prosciutto di Parma 2016 a chiudere l’estate: sarà uno chef famoso ad inaugurare la manifestazione
Tra i prodotti più esclusivi della gastronomia made in Italy c’è certamente il Prosciutto di Parma, tra i più richiesti anche dal mercato estero; ed è ovvio che ogni anno questo prodotto tipicamente italiano venga omaggiato con qualche giorno in cui è protagonista. Per questo tra fine agosto e l’inizio di settembre prenderà il via la XIX edizione del Festival del Prosciutto di Parma 2016 con un programma ricco di eventi e ospiti d’eccezione: ecco tutto quello che dovete sapere sulla manifestazione di Langhirano.
L’inizio del Festival del Prosciutto di Parma 2016 sarà da subito stellato: ad inaugurare a Langhirano insieme alle istituzioni locali la XIX edizione dell’evento sarà infatti lo chef Carlo Cracco che intratterrà i presenti con un discorso proprio su questo prodotto tipicamente italiano ma ambasciatore del “saper fare” del BelPaese nel mondo. Ad ogni modo il Festival del Prosciutto di Parma 2016 è già partito dal 27 agosto con diversi eventi collaterali sul territorio e continuerà fino all’11 settembre.
La XIX edizione del Festival del Prosciutto di Parma di Langhirano sarà ad ogni modo incentrata sulla conoscenza e la degustazione del prosciutto attraverso i vari stand ma anche sulla scoperta dei luoghi d’origine di questo eccezionale prodotto made in Italy. Da non perdere le visite guidate nella Cittadella del Prosciutto di Parma ma anche gli spettacoli e i cooking show al Bistrò di Parma. Per chi invece fosse interessato a scoprire come nasce il Prosciutto di Parma può scoprirlo in occasione di Finestre Aperte il 10, 11, 17 e 18 settembre visitando i prosciuttifici di zona. Qui potete trovare il programma completo del Festival del prosciutto di Parma 2016.