
Forte dei Marmi è nell’immaginario collettivo il luogo per eccellenza delle vacanze estive in Versilia. Complici film di Jerry Calà e Christian De Sica come “Sapore di sale”, Forte dei Marmi in provincia di Lucca, affacciata sul mare ligure, è una delle località più visitate.
A dire il vero ad apprezzarla sono anche quelli che del mare non riescono a fare a meno neppure in inverno. La città, infatti, è l’ideale per delle lunghe passeggiate al mattino e la sera quando il sole timidamente va a dormire. 5 chilometri praticamente ininterrotti di spiaggia candida e mare cristallino.
La città deve il nome al Fortino, che sorge in pieno centro, voluto dal granduca Leopoldo a difesa dell’approdo, e dai marmi dalle Alpi Apuane non molto distanti. Sempre alla moda, Forte dei Marmi veniva scelta ad esempio da Gabriele D’Annunzio per le sue fughe d’amore con Eleonora Duse, ma è stata anche la Saint Tropez italiana per vip stranieri negli anni ’60. Il pontile di Forte dei Marmi, che si allunga in mezzo al mare per 300 metri, un tempo utilizzato soprattutto per imbarcare i blocchi di marmo che da qui partivano verso porti di ogni angolo del pianeta, oggi rappresenta invece una suggestiva meta turistica. Tra gli altri punti di forza della città: il Museo della Satira e della Caricatura, tra i più importanti al mondo nel suo genere, la casa dell’artista Ugo Guidi, caratterizzata dalle opere di questi e da mostre temporanee di spessore e le Ville nobiliari, come Villa Antonietta, Casa Mann Borghese, Villa Bertelli solo per citarne alcune. Davvero meravigliose.
Chi ama la vita notturna troverà pane per i suoi denti. Tanti sono, infatti, i locali: in primis la famosa Capannina, poi il Twiga Beach Club, il Midhò e i Magazzini Mondani. Tra i bar più di tendenza: il “Caffè Giardino” e “Il Principe” aperti da colazione a tarda sera. Se siete a Forte dei Marmi ed è mercoledì (o domenica) non potete perdere il Mercato del Forte. È famoso in tutto il mondo perché qui è possibile trovare prodotti di grande qualità e capi firmati a ottimi prezzi.
L’ideale per muoversi in città è la bicicletta, vi aspettano viste mozzafiato e tramonti incredibili da fotografare. Se avete poi tempo, potete pianificare un mini tour: Forte dei Marmi, infatti, dista poco da Lucca, Livorno, Viareggio, Pisa. Insomma potete davvero regalarvi un soggiorno alla scoperta di una bella fetta di Toscana.