
Lusso e velocità su rotaia
I primi Frecciarossa 1000 sono entrati in servizio lo scorso 14 giugno, in coincidenza con l’avvio dell’orario ferroviario estivo.
Anche se andranno con il freno a mano tirato fino a ottobre – in questa prima fase viaggeranno a 300 km/h invece che a 400 – i nuovi supertreni sono costruiti interamente in Italia da AnsaldoBreda e Bombardier.
“Il Frecciarossa 1000 – ha ricordato Michele Mario Elia, l’amministratore delegato del Gruppo FS Italiane – è il frutto sinergico delle migliori competenze e professionalità che il Paese esprime in campo ferroviario, a partire da quelle del Gruppo FS Italiane che ha creduto e fortemente sostenuto questo progetto, di cui oggi possiamo andare tutti orgogliosi perché ci pone a livelli di assoluta eccellenza in Europa e nel mondo”.
Sono al momento 8 le corse svolte dal Frecciarossa 1000 sulla rotta Roma – Milano, con 4 prolungamenti su Napoli, 7 su Torino e 4 fermate a Rho Fiera Expo Milano 2015. A oggi sono 6 i convogli già consegnati dalle aziende costruttrici a Trenitalia ma l’intera flotta sarà completata solo nel 2017.
https://www.youtube.com/watch?v=khM10Wd1ATI
Lo spot televisivo di 90 secondi andato on air dal 6 al 27 giugno, realizzato dal regista Pupi Avati e prodotto da Duea Film, ci ha portato a bordo delle 8 carrozze rosso fiammante del nuovo treno ad alta velocità di Trenitalia che offre servizi di lusso per rispondere al meglio alle diverse esigenze e necessità di ogni viaggiatore.
Poltrone ergonomiche di design, prese di corrente ad ogni posto, connessione WIFI, connessione internet 3g e predisposizione 4g, corridoi spaziosi, ambienti insonorizzati e con vibrazioni pressoché inesistenti, luci a led, ampi spazi per i bagagli sulle cappelliere tra i sedili e sulle bagagliere a terra presenti all’interno di alcune carrozze, bagni dotati di fasciatoio: ecco gli assi nella manica del Frecciarossa 1000 che a pieno regime collegherà la Capitale e il capoluogo lombardo in 2 ore 20 minuti.
I viaggiatori che scelgono il livello Executive, Business o Premium possono regalarsi uno sfizio in più grazie al menù Club Sandwich firmato dallo chef stellato Carlo Cracco.