x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Fuksas, Lanterna finita a Roma

Sul tetto del megastore H&M
Alla fine le mire di H&M sul megastore Benetton in via Tomacelli a Roma sono andate a buon fine.

Il Palazzo Ex Unione Miltare darà il benvenuto ai capi democratici del brand svedese che dal prossimo inverno si insedierà nello storico edificio a due passi da via del Corso.

L’ambizioso progetto di riqualifica del palazzo è stato affidato a Massimiliano Fuksas e si connota per un’imponente nuvola in acciaio e vetro che si snoda attraverso i 5 piani dell’edificio e culmina sul tetto dove è posizionato un ristorante caffetteria.

La scenografica Lanterna, da poco completata, tocca un’altezza massima di circa 7,50 metri dal livello calpestabile e ospita uno spazio panoramico di circa 300 metri quadrati con vista mozzafiato sulla cupola della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso.

Anche gli arredamenti di lusso che animeranno ogni piano portano la firma dello studio Fuksas.

“Al livello interrato, a seguito degli scavi preliminari, è stato riportato alla luce un monumento sepolcrale databile alla prima metà del II secolo a.C. Il sepolcro – spiegano dallo studio Fuksassi presenta come una struttura in blocchi di tufo e lastre di travertino con un podio alto oltre quattro metri e mezzo su cui poggia la cella, che doveva presentarsi parzialmente coperta. La fronte rivolta verso via Tomacelli è un dettaglio importante, poiché l’attuale strada corrisponde all’antico asse che conduceva al «Portus Vinarius» sul Tevere. Per conservare e valorizzare i reperti, è stata ideata una pavimentazione vetrata per regalare al visitatore uno scorcio sui resti archeologici”.

Nel cielo della Città Eterna svetta una nuova cupola oltre a quella di San Pietro.

Interni del Palazzo Ex Unione Miltare

Argomenti