
Buone notizie per gli amanti della moda e per quanti sognano di fare di questa passione un mestiere: Hugo Boss è infatti pronto ad assumere nuovo personale in Italia. Numerose le posizioni aperte dalla nota azienda d’abbigliamento tedesca.
Fondata nel 1923 a Metzingen da Hugo Ferdinand Boss, la casa di moda tedesca è specializzata nella produzione di abiti e scarpe di lusso. Negli anni ’50 l’azienda riesce a crescere, grazie alla linea di abbigliamento maschile apprezzata soprattuto per la qualità dei tessuti. È l’inizio del successo: in quarant’anni Hugo Boss diventa un marchio di fama mondiale, una garanzia per i clienti. Negli anni ’90 il famoso brand comincia a investire nuove risorse nel settore dei profumi: una scelta che si rivelerà vincente. Quotatissima in borsa la Hugo Boss conta oggi oltre 14.000 dipendenti. Dispone di quattro loghi differenti: il primo Boss Black, designa la linea di abiti eleganti e Haute Couture; Boss Orange, la linea casual; Boss Green, quella sportiva; e in ultimo Hugo, quella raffinata e super fashion.
Hugo Boss, il brand tedesco che tutti conosciamo, è costantemente alla ricerca di personale e adesso ci sono posizioni aperte anche da noi. Ecco le figure lavorative ricercate in Italia:
- Operations Procurement Merchandise Shoes & Leather Accessories
- Brand & Merchandising Manager BOSS Shoes Man
- Shirts & Blouses Technologist
- Intern Product Development Shoes & Leather Accessories Woman
- Product Development Management Leather Accessories Man
- Intern Creative Technical Product Development Knitwear
- Intern Operations Procurement Subcontracting Shoes
- Intern Brand Management Bodywear & Hosiery
- Head of Brand Management Bodywear & Hosiery
- Responsabile Sala Taglio
- Junior Designer Shoes & Leather Accesories Woman
- Junior Virtualization 3D Pattern Designer
- Intern Virtualization 3D Artist Artist Knitwear
- Designer Leather Accessories Man
Chi volesse mandare la propria candidatura, avere maggior info, non deve far altro che visitare il sito ufficiale della società Hugo Boss. Il consiglio è quello di monitorare costantemente la pagina, che viene aggiornata di continuo.