
Bluemasters, innovation in denim
Tutti pazzi per il denim.
Non esiste stagione in cui il jeans non rientri tra i trend sia per la moda donna sia per la moda uomo.
Da questo punto di partenza, qualche mese fa è stato presentato “Bluemasters – Innovation in Denim”, un progetto editoriale volto a celebrare il passato e il futuro del tessuto più pop al mondo, il jeans per l’appunto, raccontato attraverso le parole di chi ne ha fatto la storia.
A curarne la pubblicazione è stato Menabò Group, mente la stesura è stata realizzata dalla giornalista, fashion guru e responsabile del corso di Scienze della Moda e del Costume dell’Università Sapienza di Roma, Fabiana Giacomotti.
“Questo libro nasce dal desiderio condiviso di ISKO™ e Archroma, rispettivamente leader nella produzione di denim e specialista globale del colore, di creare uno spazio in cui riunire le storie di chi ha partecipato all’incredibile successo di questo tessuto, per raccontare una vera e propria icona culturale della nostra epoca dalla prospettiva di chi se ne occupa ogni giorno”.
Diviso in due sezioni, “Bluemasters – Innovation in Denim” raccoglie, da una parte le interviste ad alcuni personaggi che hanno cambiato il volto del denim, tra cui Ermanno Scervino, Adriano Goldschmied, François Girbaud, Luigi Martelli, Andrea Panconesi, Renzo Rosso e Vivienne Westwood, per un totale di 17 interventi, dall’altra racconta invece con uno sguardo più tecnico il ciclo produttivo del jeans.
I Bluemasters, fautori di questo successo planetario, sono stati fotografati nelle aziende, all’opera al tavolo di lavoro, in lavanderia oppure in laboratorio per passare poi per i processi di tintura, lavaggio e finissaggio, con un accento particolare sulle lavorazioni ecosostenibili, che proiettano il settore nel futuro, e terminare con un capitolo finale dedicato al rapporto tra il Mondo del Denim e quello della Couture.
“ll denim non potrà essere considerato per sempre come un capo alternativo – ha sottolineato Fabiana Giacomotti. – Poco a poco è stato assimilato dal mondo della moda, trasformandosi nelle mani di personaggi come Vivienne Westwood o François Girbaud. Oggi il denim è diventato grande. È diventato alternativo”.
“Bluemasters – Innovation in Denim” è “una canzone d’amore per il denim”, così come l’ha definito Elio Fiorucci che ne ha curato la prefazione.