x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Lavoro: come prepararsi ad un colloquio? Ecco 5 consigli!

Finalmente, dopo tanto tempo, è arrivata l’occasione che stavate aspettando: il momento del colloquio di lavoro. Come prepararsi? Cosa indossare? Quali errori evitare?

Avere un buon curriculum spesso non basta. È il colloquio il momento decisivo, quello in cui mostrare le vostre capacità, attitudini e competenze. Sembra un luogo comunque, ma fondamentali sono i quindici minuti che precedono un incontro di lavoro. Proprio perché quest’arco di tempo diventa l’occasione per raccogliere le idee e concentrarsi.  Cosa fare prima di varcare la porta dell’ufficio per sostenere quello che potrebbe essere l’incontro che forse vi cambierà la vita? Vediamo tutta una serie di consigli per fare una gran bella figura.

Partiamo da quello più semplice: arrivare presto, senza per questo voler anticipare il colloquio. Presentarsi in ritardo non è, infatti, un bel biglietto da visita, ma soprattutto può essere motivo di stress per il candidato. Fermatevi magari in un bar nelle vicinanze, il consiglio è comunque quello di non entrare nella sede dell’ufficio se si è arrivati prima, difatti potrebbe essere vista come un’imposizione. Il secondo consiglio è di restare calmi, quando si è stressati il corpo rilascia epinefrina e cortisolo e ciò può influire negativamente sulle abilità. Bisogna invece restare lucidi! Pertanto respirate e cercate nella vostra mente di pensare ad eventuali domande che potrebbero porvi. Senza stressarvi, naturalmente, perchè il terzo consiglio è proprio quello di aggrapparsi a pensieri felici e piacevoli. Sembra un cliché, ma funziona.

Il quarto consiglio è dimostrarsi preparati: certamente vi sarete già informati sull’azienda che vi ha fissato il colloquio, ma un ripasso non fa male! Può essere poi utile di accendere Twitter, così da controllare i temi caldi delle ultime ore. Sapere cosa è successo nel mondo, o meglio dimostrare di essere aggiornati su quanto accade è indice di maturità, denota curiosità e intelligenza. Evitate però di aprire la casella mail o quella dei messaggi (vale anche per whatsapp), questo per non distrarvi né turbarvi. L’ultimo consiglio è essere voi stessi, del resto se vi hanno contattati un motivo c’è! Occhio naturalmente all’abbigliamento, che deve essere curato. Evitate di indossare troppi accessori, insomma optate per un look minimal! Che altro dire? Ah, sì in bocca al lupo!