
Le tendenze per l’inverno 2016 in fatto di pelli e tessuti
Se le fashion week, da New York a Parigi, in questo settembre all’insegna del glamour racconteranno le anticipazioni per la moda donna della primavera estate 2016, ecco che i team creativi sono già all’opera per scoprire le nuove tendenze, in fatto di stile certo ma anche di tessuti e materiali.
Di grande importanza dunque le fiere in corso proprio in questi giorni a Milano e che stanno mostrando già i trend dell’inverno 2016. Oltre a Milano Unica e alla Wool Week, ecco che nel capoluogo meneghino, tra gli stand di Lineapelle sono protagonisti pelli, accessori, componenti, tessuti, sintetici e modelli che saranno protagonisti la prossima stagione fredda.
La fiera, che si chiuderà oggi 11 settembre, ha registrato un aumento degli espositori (+7%) e dei Paesi di provenienza (tot. 42). Una netta conferma arriva dalla domanda di “lusso accessibile” da parte dei marchi, americani soprattutto ma si segnala anche un risveglio d’interesse dell’alto di gamma europeo.
Pellami, belli e sobri, mescolati nei generi e nei colori dominati dal brown. Prepotente la richiesta di sostenibilità, anche grazie alle severe norme che selezionano i partecipanti a Lineapelle.
Guardando ai trend ecco che la parola chiave è: contaminazione interstagionale.
La palette per l’autunno inverno 2016-2017 vede dunque intrusioni di toni chiari contrapposti colori scuri dove non è il nero il più importante dei toni. Si prediligono infatti i colori neutri e basici con declinazione di toni cuoio naturali.
4 mood principali identificano i modi diversi di approcciare il colore e di interpretare lo stile: abstract, digital pop, fashion drones e experience.