
In via Montenapoleone ha aperto un nuovo simbolo della pasticceria milanese
Da ieri, 9 settembre, i milanesi più golosi e amanti delle pause caffè hanno a disposizione un nuovo indirizzo must have.
In via Montenapoleone, proprio davanti a Cova, ha aperto infatti Marchesi simbolo della pasticceria a Milano e, da un anno e mezzo a questa parte, anche del fashion grazie all’acquisizione dell’80% dell’azienda da parte di Prada.
Viene da se che il nuovo Marchesi di Via Montenapoleone è stato pensato per essere una vera e propra boutique del gusto. Trasformato dall’architetto Roberto Baciocchi, lo spazio, che prima ospitava Venini, è oggi un luogo senza tempo, dove si può trovare il rispetto della storia di Marchesi, iniziata a metà ‘800, e al tempo stesso la modernità futurista che da sempre contraddistingue lo stile di Prada.
Esteso su una superficie di 120 metri quadrati rivestiti da un marmo marrone scuro, gli spazi del nuovo Marchesi ospitano un bancone con piano in marmo e scaffalature in legno di ciliegio e vetro, una grande specchiera, i banchi dove torte, pasticcini, pralines, biscotti, brioches e un salottino in velluto verde, dove trascorrere dolcissime pause di relax.
Aperto tutti i giorni dalle 7.30 fino alle 21, Marchesi di Via Montenapoleone delizierà i clienti con specialità di pasticceria, tra cioccolatini preziosi, paste gustose e caramelle colorate, il tutto servito in un packaging speciale.
Marchesi, di cui è famoso lo storico locale in Santa Maria alla Porta, zona corso Magenta a Milano, raddoppia e non potrà che essere un successo.