
Shopping in città o sciate ad alta quota?
Il Ponte dell’Immacolata è arrivato, tempo di decidere come organizzare la giornata di domani dando un occhio alle condizioni atmosferiche.
Ecco il bollettino meteo del portale ilmeteo.it per domenica 8 dicembre: “un po’ più di nubi su Toscana, Umbria, Marche, Romagna, nord-est e sulla Sardegna, Sicilia con addensamenti ma senza piogge, bel tempo soleggiato altrove. Nebbie diffuse sulle pianure del Nord, localmente nelle valli del Centro. Più freddo di notte e al primo mattino con le temperature minime diffusamente sotto zero sulle pianure del Nord anche di molti gradi nelle valli alpine fino a -6/-8° gradi come a Trento e Bolzano; temperature di qualche grado sottozero anche sulle colline del centro-sud e gelate estese”.
I milanesi potranno trovare rifugio dalla nebbia negli accoglienti padiglioni di Rho Fiera che ospitano la Fiera dell’Artigianato. La tradizionale mostra-mercato raduna quest’anno oltre 2.900 espositori suddivisi in 3 aree geografiche (Italia, Europa e Paesi del Mondo), e ben 59 punti di ristoro.
Per coloro che non temono il freddo, lo shopping natalizio meneghino può proseguire in piazza Castello, dove è stata allestita la storica Fiera degli Oh Bej Oh Bej. Obbligatoria una tappa in Piazza Duomo, per ammirare dal vivo il maestoso albero di Natale, e a Palazzo Marino, che ospita fino al 12 gennaio 2014 la Madonna di Foligno di Raffaello, giunta a Milano per le festività direttamente dai Musei Vaticani.
Buon viaggio invece a tutti gli italiani che hanno scelto di trascorrere il Ponte dell’Immacolata nei tipici mercatini di Natale sparsi per l’Europa o nelle località montane più glamour.