
Il meglio visto in passerella
Mentre è in corso l’ultima giornata di Milano Moda Donna, torniamo indietro di tre giorni e vediamo il meglio delle collezioni autunno inverno 2014-2015 presentate nella giornata di venerdì 21 febbraio.
A Milano sono andate in scena, come previsto, tantissimi big della moda internazionale. Anna Molinari torna protagonista, dopo aver presentato Blugirl, con la main collection Blumarine e poi ancora Emporio Armani, Tod’s e Versace.
Da Sportmax è l’espressionismo astratto di Jackson Pollock a ispirare stampe dai colori esplosivi su capi che anche al tatto, e non solo alla vista, lasciano senza parole.
Il team creativo, coordinato da Grazia Malagoli, ha lavorato infatti intensamente anche sull’incontro di tessuti diversi e dall’effetto finale sperimentale: volpi, pellicce stampa leopardo, esotiche pelli effetto pitone accostate in combinazioni inaspettate. Gli outfit sono sofisticati nonostante al minimalismo si preferisca la stravaganza.
I cappotti sono ricamati con fili multicolore di mohair, spazzolati e cardati. I tessuti jacquard con effetto dripping sono usati per le giacche e macro intarsi arricchiscono i capi in maglia caldi e avvolgenti. Capo simbolo della collezione il blazer, dedicato a una donna potente, sicura, decisa.
Ricami, stampe e mood etico. Siamo sulla passerella di Etro dove, anche per il prossimo inverno 2014, non mancano capi dedicati a una nomade di lusso che ama viaggiare e “rubare”, ai paesi che visita, stili, colori, tessuti e tradizioni.
Via libera a tuniche stampate a motivi paisley, monili orientali, manti di pelliccia, cappotti patchwork e gilet decorati da applicazioni.
Nostalgica e ricca di contaminazioni, la collezione firmata da Veronica Etro è sofisticata all’ennesima potenza.
Femminilità . Da Les Copains ogni capo è pensato per rendere omaggio a chi lo indossa, esaltandone forme e personalità .
Delicati e raffinati i capi si colorano di un  mix di bianco, nero, beige e grigio mischiati in fantasie floreali astratte o si abbinano con piacevoli effetti color block. A farla da padrone è la maglieria, declinata su abiti o maxi pull, bellissimi e caldissimi, ideali per affrontare l’inverno.
Pratica, fresca e eclettica, una collezione da indossare dalla mattina alla notte.
Gli anni ’60 conquistano la passerella targata Iceberg e si proiettano verso il futuro.
Protagonisti a Milano Moda Donna capi dalle nuance neutre ravvivate da flash di tinte fluo.
Forme pulite, profili smussati e materiali hi-tech. Il neoprene, ad esempio, si conferma uno dei tessuti must have della prossima stagione, alternato/abbinato a pellicce, maglia e seta declinate con lavorazioni chunky e incursioni di riflessi metallici.
Completano gli outfit, cinture di gomma, dettaglio sporty-chic da non perdere.
Venerdì 21 febbraio sono saliti in passerella anche: Genny, Luisa Beccaria e Aigner.
Niente sfilata ma presentazione in showroom per: Dirk Bikkembergs e Maurizio Pecoraro.
Nella nostra gallery tutto il meglio della terza giornata di Milano Moda Donna.