
Lo Chef presenta Spazio il suo ristorante-laboratorio di Eataly Roma
Venerdì 24 ottobre, Niko Romito e Oscar Farinetti presenteranno al Salone del Gusto Terra Madre 2014, Spazio il ristorante-laboratorio che porterà lo stile della Niko Romito Formazione a Eataly Roma.
Tutto pronto per il Salone del Gusto 2014.
Domani a Torino inaugurerà , infatti, la nona edizione della kermesse targata Slow Food e abbinata a Terra Madre, rete mondiale delle comunità del cibo.
Come abbiamo visto il programma di questa edizione 2014 del Salone del Gusto sarà particolarmente intenso e molto coinvolgente per il pubblico e tra gli appuntamenti da non perdere, il Lingotto Fiere del capoluogo piemontese ospiterà anche a battesimo il nuovo progetto targato Niko Romito.
Lo Chef tra i più in voga e quotati del momento, ha raggiunto il podio nella Guida dell’Espresso 2015, è pronto infatti a presentare al Salone del Gusto 2014 il nuovo ristorante-laboratorio che porterà la formazione di Romito a Eataly Roma.
Da due anni lo chef 3 stelle Michelin ha infatti aperto all’interno di Reale|Casadonna a Castel di Sangro (AQ) una Scuola di Alta Gastronomia.
Con Spazio, tra le mura di Eataly, ecco che Romito vuole estendere il suo progetto anche alla Capitale dando così la possibilità a giovani cuochi romani e non di fare esperienza mettendosi in gioco in prima persona ma potendo pur sempre contare sull’aiuto dei loro trainer, Gaia Giordano e Enrico Camelio.
“Il menu sarà in continua evoluzione, ma non mancheranno piatti della tradizione romana con spunti moderni e attuali – anticipa Niko Romito. – Quella di Spazio è una cucina divulgativa aperta a chiunque, che intende promuovere la cultura del cibo a prezzi accessibili. Spazio e Eataly posseggono un’identità propria che va rispettata; insieme ad Oscar abbiamo deciso di iniziare questo nuovo progetto che vede i giovani cuochi in prima linea in una formula lavorativa unica nella quale potranno acquisire sicurezza, capacità di confronto e competenze nella gestione diretta del locale”.
Qualità , didattica, formazione e sostenibilità , musica per le orecchie di Oscar Farinetti. “Mi piace Niko, adoro la sua cucina ma soprattutto mi piace Spazio! – è stato infatti il commento entusiasta del patron di Eataly. – Il progetto è in linea con Eataly perché unisce l’intento didattico con le attività di business. Niko è il più giovane grande maestro italiano di cucina di qualità e il progetto Spazio darà spazio alla semplicità e al talento di tanti giovani cuochi diventando per tutti luogo di incontro e di esperienza. Sono convinto che la sua formula inserita all’interno di Eataly Roma avrà un grandissimo successo”.
E mentre tutti puntano su Milano come prossima tappa per una nuova apertura all’insegna della Niko Romito Formazione, e che potrebbe quindi vedere Spazio dialogare con i turisti stranieri presenti in città per Expo 2015, ecco che il Salone del Gusto Terra Madre 2014 è un evento da non perdere per sapere di più del progetto di Romito e Farinetti.
L’appuntamento è dunque per venerdì 24 ottobre alle ore 14.10 nella sala Blu (padiglione 2, Lingotto Fiere), save the date!