
Il 19 maggio
La Notte dei Musei 2012 offre un’ottima occasione per trascorrere il sabato sera all’insegna della cultura by night.
Si tratta di un’iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che dal 2005 si svolge con successo nel Vecchio Continente e che quest’anno coinvolgerà oltre 3.000 poli artistici di 40 paesi europei.
Protagonsiti della notte del 19 maggio, sono anche i più importanti musei italiani che resteranno aperti, in via eccezionale, dalle 20.00 alle 2.00. Per l’occasione, molti dei luoghi d’arte coinvolti arricchiranno la proposta organizzando eventi quali concerti, mostre tematiche e percorsi guidati.
Gli ingressi gratuiti stuzzicheranno di sicuro anche i più giovani.
Ecco gli appuntamenti da non perdere nelle pricipali città della penisola.
Nella Capitale parteciperanno circa 100 importanti spazi culturali ed espositivi, ecco le principali mostre aperte al pubblico: Lux in Arcana – L’Archivio Segreto Vaticano si rivela ai Musei Capitolini; Avanguardie russe: Malevic, Kandinskij, Chagall, Rodcenko, Tatlin e gli altri al Museo dell’Ara Pacis; Mirò. Poesia e luce allo Spazio Espositivo Chiostro del Bramante; Sculture dalle Collezioni Santarelli e Zeri alla Fondazione Roma Museo – Palazzo Sciarra; Tintoretto alle Scuderie del Quirinale.
A Milano è d’obbligo una puntata alla Pinacoteca di Brera e al Cenacolo Vinciano (ricordatevi di prenotare). Vi segnaliamo poi che al Museo Martinitt e Stelline, l’attrice Alessia Bedini e il percussionista Emanuele Cedrone dei Sursumcorda intratterranno il pubblico con una serie di reading musicali, abbinati alla visita guidata del museo.
L’offerta è davvero vasta anche nel resto d’Italia, da Villa Adriana e Villa d’Este a Tivoli agli scavi di Pompei, dall’abbazia di San Clemente a Casauria (Abruzzo) alla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro di Venezia, dalla Reggia di Caserta al palazzo Reale di Torino, dal Castello Svevo di Bari a Castel del Monte ad Andria, fino agli immancabili Uffizi di Firenze dove le fashion victim non rinunceranno a una puntata al Gucci Museo.
Pronti per una movida al chiaro di luna con le celebrity dell’arte?
Il programma regione per regione lo trovate qui: