x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Notte di San Lorenzo 2013, dove andare

Gli appuntamenti da non perdere sotto le stelle cadenti
In estate si moltiplicano le occasioni in cui ci si trova con il naso in su ad ammirare la volta celeste.

Proprio due sere fa i telescopi di tutto il mondo sono stati puntati in cielo per osservare il passaggio ravvicinato dell’asteroide 2003 DZ15 che è sfrecciato velocissimo a “soli” 3,5 milioni di chilometri dalla Terra.

Ma se questo evento si ripeterà fra 50 anni, il 10 agosto ci aspetta un appuntamento che si presenta ogni anno, la notte di San Lorenzo. Vediamo quali sono i punti panoramici di lusso più suggestivi in cui esprimere un desiderio durante la romantica notte delle stelle cadenti.

All’Aquapetra Resort&Spa di Telese Terme (Bn) si festeggia in piscina: durante la notte del 10 agosto le luci dell’hotel saranno abbassate per dare spazio al cielo stellato e la vasca esterna resterà aperta eccezionalmente fino a tardi. Per l’occasione anche il pool bar resterà attivo fino alle ore piccole, con servizio a bordo vasca. Il pacchetto weekend “San Lorenzo” ( IN 9 out 11 agosto) di due notti per due persone con prima colazione a buffet, accesso alla spa e alla piscina costa dai 340 euro in su.

Aquapetra Resort&Spa di Telese Terme

Il Romeo Hotel di Napoli ha in programma invece una cena stellata a lume di candela sulla terrazza panoramica del ristorante di lusso Il Comandante, guidato dal giovane Salvatore Bianco. Lo chef propone per l’occasione tre menu degustazione: Territorio, Mare e Caviale. Per i palati più curiosi c’è l’opzione A Mano libera, menu di sette portate scelto dal cuoco in base alla spesa del giorno. Alla serata di San Lorenzo è abbinata anche l’opportunità di soggiornare in hotel in camera Deluxe alla tariffa di 270 euro con prima colazione a buffet per due persone con late chek out su disponibilità.

Romeo Hotel di Napoli

Anche al Relais Ducale Spa&pool di Pescocostanzo (Aq), tra le montagne d’Abruzzo, si brinda  sotto le stelle: dopo una cena in baita nel bosco è previsto un dopocena da trascorrere distesi sul prato ad osservare il manto celeste. Il pacchetto per la notte di San Lorenzo (1 camera per due, cena per due, accesso alla spa) costa da 330 euro in camera classic.

Gli appassionati di auto d’epoca potranno ammirare lo show di fuochi d’artificio naturali comodamente sdraiati su una spider vintage decappottabile grazie alla proposta firmata Slow Drive, azienda che noleggia le spiders d’epoca in tutto il centro e il nord Italia. Slow Drive, per la notte del 10 agosto 2013, offre la possibilità di andare a caccia di costellazioni intorno al Lago di Garda, magari provando a riconoscere i punti luminosi grazie ad un’applicazione dello smartphone, che permette di avere un quadro completo della mappa celeste. Puntandola al cielo, si possono scoprire i nomi di tutte le stelle. Il personale di Slow Drive, inoltre, consiglia percorsi personalizzati, cercando gli angoli più interessanti da raggiungere, tra Sirmione, Peschiera del Garda, verso Lazise, Bardolino. Con il kit del perfetto pilota in omaggio, c’è il decalogo dello slow-driver, con mappe ed itinerari, la scheda descrittiva del veicolo, la copertura assicurativa RC, furto ed incendio e assistenza meccanica.

Auto d'epoca Slow Drive

Infine proseguono i cin-cin notturni della manifestazione Calici di Stelle, evento estivo ideato dal Movimento Turismo del Vino che, inneggiando a Bacco, in una delle notti più suggestive dell’anno, offre ai turisti la possibilità di godersi le stelle cadenti in compagnia di un buon bicchiere di vino. Cercate gli eventi in programma nella vostra regione sul sito www.movimentoturismovino.it.