
Oro giallo 2007
Alleato di una corretta alimentazione, l’olio d’oliva è un ingrediente che aiuta a mantenere un buono stato di salute: favorisce il metabolismo, permette l’assorbimento dei grassi e delle principali vitamine, protegge stomaco e apparato digerente, previene il deterioramento delle cellule e l’insorgere dei tumori.
Se molti sanno che l’olio d’oliva agisce positivamente su arteriosclerosi, colesterolo e che protegge dalle patologie cardio-vascolari, pochi sono in grado di riconoscere un vero extravergine, di leggere un’etichetta, di apprezzare appieno un prodotto di alta qualità . Per aiutarci ad approfondire meglio la conoscenza di questo prezioso ingrediente sono sorte negli ultimi anni diversi eventi e manifestazioni. Una di queste si svolgerà nel prossimo mese.
Dal 1 al 4 marzo 2007, Palazzo Re Enzo di Bologna sarà la sede della terza edizione della manifestazione Oro Giallo, la cultura dell’olio – Selezione internazionale dei migliori Extravergine, nata per valorizzare l’eccellenza dell’olio e per dar voce a oltre cento produttori italiani ed internazionali di qualità . La maggiore novità di quest’anno è la duplicazione dell’evento: il 20 e il 21 marzo si passa allo Sporting d’Hiver ( Piazza del Casinò) di Montecarlo, con una vetrina internazionale, Oro Giallo Mediterraneo, dedicata ai migliori extra-vergine del bacino del Mare Nostrum.
Nel capoluogo emiliano si darà largo spazio alle Dop per valorizzare i prodotti di altissima qualità e distinguerli da blend o monocultivar, si avrà la possibilità di partecipare a degustazioni, convegni e incontri aperti al pubblico con produttori, ristoratori e chef. L’iniziativa è promossa dalla Associazione Oro Giallo con l’intento di diffondere una vera e propria cultura dell’Olio extra-vergine d’oliva, di cui l’Italia è uno dei massimi produttori e consumatori. Si farà il punto sulle nuove tecnologie, si approfondiranno importanti tematiche scientifico-mediche e si metteranno in risalto gli elementi della tradizione culinaria regionale apprezzata anche a livello mondiale.
Oro Giallo conta, infatti, sul coinvolgimento delle più importanti Istituzioni a livello locale e nazionale e su una stretta collaborazione con l’Istituto del Commercio Estero e con le sue rappresentanze nei Paesi più interessanti per i produttori. Verranno ampliati i rapporti già avviati con l’ Università di Bologna e con la classe medica per approfondire il tema ‘Olio e salute’.
Sarà , inoltre, organizzato un concorso di idee e realizzazioni tra le scuole elementari e medie sul tema ‘Conosci davvero l’olio?’ e saranno assegnati diversi premi dedicati alla produzione 2006-2007 e speciali riconoscimenti conferiti a bottiglie, etichette e packaging.
Prosegue la collaborazione di Oro Giallo con i più prestigiosi ristoranti di Bologna e Provincia. Le Tavole dell’Olio prevede abbinamenti tra i produttori delle diverse regioni italiane e rinomati locali dove i prodotti verranno utilizzati e promossi dagli chef durante i quattro giorni della mostra. Continua anche l’iniziativa legata alla Carta degli Oli. Inviata a tutti i migliori esercizi di ristorazione e scuole alberghiere in Italia e all’estero ha avuto grande successo ed è stata validamente approvata dagli stessi per la sua praticità e completezza.
Oro Giallo 2007
1-4 marzo 2007
Palazzo Re Enzo, Bologna
Giovedì 1 marzo dalle 15 alle 20
Gli altri giorni dalle 10 alle 20
Oro Giallo Mediterraneo
20- 21 marzo 2007
Sporting d’Hiver, Piazza del Casinò, Montecarlo
Orario :10-20
Per informazioni:
Associazione Oro Giallo
Via Saragozza 47/B – Bologna
Tel. 051 6448744
Fax. 051 436558
[email protected]
www.orogiallobologna.it