x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Paris Fashion Week 2019: Karl manca a tutti, Chanel perderà l’ispirazione?

Londra, New York, Milano, un’esplosione di haute couture ovunque durante le settimane della monda internazionale. Appena conclusasi la prima Milano Fashion Week del 2019 ora è la volta di Parigi. Questa edizione, tuttavia, avvertirà una grande mancanza, quella di Kaiser Karl, il direttore creativo di ben tre case di moda, Chanel, Fendi e la sua laber, Karl Lagerfeld. Un uomo dai tratti poliedrici e indimenticabili che ha lasciato un grande vuoto nel mondo dell’alta moda lo scorso 19 febbraio 2019.

Il fermento per la settimana della moda parigina è già iniziato (25 febbraio al 5 marzo 2019) e girovagando tra una sfilata e l’altra, passeggiando per le rue della moda, l’assenza del grande Karl può quasi toccarsi con mano. Cosa ci farà innamorare questa volta? Il tratto di Karl è quasi impareggiabile e chiunque si troverà in linea successoria diretta con lui non avrà certamente un compito semplice da portare a termine.

Karl infatti ci ha fatti sognare con scenografie incredibili realizzate nei luoghi meno convenzionali. Karl fu colui in grado di trasformare il Gran Palais di Parigi in una brasserie, di ricreare spiagge caraibiche come la sfilata Chanel by the Sea (Chanel Spring/Summer 2019) dello scorso ottobre, di riprodurre un giardino tutto all’italiana e di farci sfilare attorno le sue selezionatissime modelle con addosso le sue creazioni migliori.

https://www.instagram.com/p/BolmdxZDsDC/

Chanel’s Métiers D’Art al The Met Museum di New York Tempio di Dendur, una sfilata senza precedenti, ispirata all’Antico Egitto: la collezione è da sogno e reinterpreta la donna come una vera principessa egiziana.

https://www.instagram.com/p/BrFXaShl63q/

https://www.instagram.com/p/BrChRS0AL1y/

“Il giardino all’italiana”, Chanel Haute Couture collection,  Gran Palais, gennaio 2019, Parigi.

https://www.instagram.com/p/Bs8YLD_lhAC/

 

https://www.instagram.com/p/BtD_vzslxdF/

I nomi della PFW sono davvero altisonanti: Christian Dior, Saint Laurent, Celine, Hermès, Rochas, Valentino, Giambattista Valli, solo per citarne alcuni. La settimana è partita in grande stile con la collezione di Rokh, il brand omonimo del designer sud-coreano Rok Hwang, Christian Dior e Saint Laurent hanno sfilato ieri, 26 febbraio 2019, domani sarà la volta di Chloé Off-White ma il tutto per tutto, la sfilata più attesa, sarà quella del 5 marzo. In chiusura della settimana della moda parigina sfilerà Chanel che secondo la tradizione di Lagerfeld ha sempre trovato ambientazione in location esclusive e per nulla scontate. Quest’anno quindi, cosa ci aspetta? Aspettiamo con trepidazione il grande evento, ricordando Karl.

IL CALENDARIO DELLE SFILATE

Martedì 26 febbraio 
10.30 – Marine Serre
11.30 – Afterhomework
12.30 – Marques’ Almeida
13.30 – Jour/ne
14.30 – Christian Dior
15.30 – Victoria/Tomas
16.30 – Anrealage
17.30 – Koche
20 – Saint Laurent

Mercoledì 27 febbraio 
9.30 – Lanvin
11 – Mugler
12 – Maison Margiela
13 – Aalto
15 – Dries Van Noten
16 – Guy Laroche
17 – Rochas
18 – Lemaire
19 – Courreges
20 – Kenzo

Giovedì 28 febbraio
10 – Chloe
11 – Atlein
12 – Manish Arora
13 – Ann Demeulemeester
14 – Paco Rabanne
15 – Y/Project
16.30 – Uma Wang
17.30 – Rick Owens
19 – Off-White
20 – Isabel Marant

Venerdì 1 marzo 
9.30 – Loewe
10.30 – Leonard Paris
11.30 – Balmain
12.30 – Issey Miyake
13.30 – Christian Wijnants
14.30 – Nina Ricci
16 – Olivier Theyskens
17 – Andrew Gn
18 – Lutz Huelle
19 – Yohji Yamamoto
20.30 – Celine

Sabato 2 marzo
9.30 – Junya Watanabe
10.30 – Haider Ackermann
11.30 – Rahul Mishra
13 – Altuzarra
14 – Vivienne Westwood
15 – Elie Saab
16 – Cedric Charlier
17 – Comme des Garçons
19 – Hermès

Domenica 3 marzo 
11.30 – Balenciaga
14 – Thom Browne
16 – Akris
17 – Valentino
18.30 – Each x Other
19.30 – Mashama
20.30 – Givenchy

Lunedì 4 marzo
10 – Stella McCartney
11 – Sacai
12 – Anton Belinskiy
13.30 – Giambattista Valli
14.30 – Agnes B
15.30 – Beautiful People
16.30 – A.P.C.
18 – Shiatzychen
20 – Alexander Mcqueen

Martedì 5 marzo
10.30 – Chanel
11.30 – Cyclas
12.30 – Anais Jourden
13.30 – Jarelzhang
14.30 – Miu Miu
15.30 – Junko Shimada
16.30 – Lacoste
18 – Louis Vuitton