
Dal 19 al 22 giugno 2012
Dopo avervi presentato il calendario di Milano Moda Uomo non possiamo non parlare di Pitti, la manifestazione più importante del settore.
In programma a Firenze dal 19 al 22 giugno 2012 mostrerà al mondo il meglio delle collezioni uomo primavera estate 2013.
Per l’edizione numero 82 saranno circa 1020 i marchi ospiti della Fortezza da Basso. Non mancheranno naturalmente anche 70 collezioni donna protagoniste a Pitti W in questo caso ospitate alla Dogana.
Pitti Uomo 82 conferma la vocazione sempre più internazionale del salone. Espositori ( 36,6% del totale) e buyers (37,2% del totale) provenienti dall’estero sono infatti in continuo aumento.
Pitti sarà una grande occasione per tante aziende per festeggiare anniversari importanti o presentare progetti speciali. Due i Guest Designer attesi alla kermesse: la maison parigina Carven, con un evento speciale di presentazione in programma per la sera di giovedì 21 giugno, e Peter Pilotto, fashion brand creato dall’eclettico duo Peter Pilotto e Christopher De Vos ospiti a Pitti W con un evento mercoledì 20 giugno.
Il Padiglione Centrale sarà come sempre l’anima del salone. Al Piano Inferiore, con nomi come Brunello Cucinelli, Church’s, Cruciani, Isaia, Lardini, Richard James Mayfair e altri, troverà spazio la ricerca sartoriale, declinata in chiave contemporary classic. Il Piano Attico ospiterà i nomi di punta del nuovo classico come Kiton, Herno, PT01, Altea e Sartorio, mentre il Piano Terra riunirà con il mondo uppercasual e con lo stile del fashion district: Make incarna la frontiera avanzata dell’artigianato, Touch! è la sezione dedicata agli stili più visionari, Futuro Maschile farà da manifesto ai cambiamenti del menswear classico-contemporaneo.
Tra le novità di questa edizione, una nuova partnership con yoox.com e l’Alternative Set, un programma di temporary events e installazioni in spazi particolari all’interno della Fortezza da Basso e in Dogana. E poi ancora WonderFood Pitti tema-guida dei saloni estivi di Pitti che vede al centro il cibo, che è cultura, passione, gusto ma anche riorganizzazione del panorama urbano. Così verranno allestiti orti incredibili vigilati da spaventapasseri-manichini vestiti con abiti realizzati appositamente dai selezionatissimi brand espositori.
Pitti Uomo 82 riserverà un importante spazio ai grandi nomi dell’informal, tra gli altri: Blauer, C.P. Company, Car Shoe, Carhartt, Edwin, Fred Perry, Gant, Henry Lloyd, K-Way, North Sails e Pepe Jeans accanto ad anteprime mondiali e importanti rientri, rappresentati a questa edizione da nomi come 7 For All Mankind, Baracuta e Ben Sherman.
Stone Island, in collaborazione con Fondazione Pitti Discovery, mette in mostra i suoi 30 anni di storia e sperimentazione tessile con una grande mostra-evento alla Stazione Leopolda e un libro.
Torna Who is on next? Uomo giunto alla quarta edizione, il progetto destinato alla ricerca di nuovi talenti, vede la collaborazione di Pitti Immagine Uomo, Altaroma e L’Uomo Vogue. Ma non è il solo spazio dedicato ai giovani. La sezione My Factory infatti darà voce agli stili emergenti, e alcuni tra i più vivaci laboratori creativi del segmento urban e sportswear, mentre New Beat(s) ospiterà i debutti assoluti provenienti da tutto il mondo.
Luxgallery seguirà da vicino la kermesse, non vi resta che teneterci d’occhio!