x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Samantha Cristoforetti, dallo spazio a Expo 2015

L’astronauta torna oggi sulla Terra
Tempo di tornare con i piedi per “terra” per Samantha Cristoforetti.

L’astronauta ESA è in orbita dallo scorso 23 novembre, giorno in cui la navetta Soyuz è partita dal cosmodromo di Baikonour in Kazakistan, per raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale dove ha vissuto e lavorato per oltre 6 mesi.

Compagni di viaggio di Samantha, nella missione denominata Futura, sono stati il comandante russo della Soyuz Anton Shkaplerov e l’astronauta NASA Terry Virts, tutti e tre parte dell’equipaggio della Spedizione 42/43.

Proprio come Sally Ride, la prima astronauta americana celebrata il 26 maggio dal doodle di Google, anche Samantha Cristoforetti ha maturato durante i 200 giorni in assenza di gravità il desiderio di comunicare alle nuove generazioni il proprio amore per la scienza: Sally con le conferenze tenute in vita ai giovani studenti e Samantha con i post sui social trasmessi dalla Stazione Spaziale Internazionale.

Ecco cosa ha pubblicato su Facebook questa mattina: “Il mio duecentesimo giorno nello spazio è iniziato; è stato un viaggio fantastico, grazie di avermi accompagnata. Ora è tempo di tornare a casa sulla Terra!”.

Samantha Cristoforetti, 200 giorni nello spazio

Ora sale l’attesa per il suo arrivo in Italia dove non mancherà di visitare il sito espositivo di Expo 2015, l’Esposizione Universale di cui è Ambassador. Ecco le sue parole prima di partire: “L’Esposizione Universale durerà sei mesi proprio come la mia missione nello spazio qui sulla Stazione Spaziale Internazionale. Questa mia esperienza extraterrestre è stata per me il coronamento di un sogno ma soprattutto è stata un’occasione di crescita per l’industria e la comunità scientifica italiane; allo stesso modo Expo Milano 2015 sarà una straordinaria occasione di crescita culturale ed economica e soprattutto sarà un luogo virtuale e fisico di incontro e di confronto intorno ad una delle grandi sfide che l’umanità deve affrontare: quella di garantire un’alimentazione sana e sostenibile a tutti gli abitanti del Pianeta Terra. Sono felice di essere Ambassador di Expo Milano 2015 e sarò felice di visitare l’Esposizione Universale al mio rientro, dopo aver imparato a conoscere e ad amare la nostra Terra da questa prospettiva privilegiata, dallo spazio, sarà un piacere scoprirne la ricchezza variopinta intorno al Tema del cibo, sarà per me l’occasione di fare di nuovo il giro del Pianeta e assaggiare tutti i sapori del mondo. Arrivederci a Milano”.

Samantha Cristoforetti con Anton Shkaplerov e Terry Virts

Argomenti