
Dal 26 al 29 settembre
Dopo il successo di Taste of Milano 2013 il prossimo appuntamento con la cucina a cinque stelle è nella capitale.
Dal 26 al 29 settembre i giardini pensili dell’Auditorium Parco della Musica ospiteranno infatti la seconda edizione di Taste of Roma.
Al Restaurant Festival più grande del mondo saranno protagonisti alcuni fra i migliori ristoranti di lusso della città che per l’occasione proporranno tre piatti speciali con ingredienti locali e stagionali a un prezzo compreso tra i 4 e i 6 euro.
L’alta cucina a un prezzo accessibile sembra dunque essere la chiave del successo. Gli organizzatori infatti si aspettano di replicare, se non superare, gli già ottimi risultati della prima edizione: 50.000 porzioni servite in una quattro giorni all’insegna del gusto, della condivisione e del divertimento.
Scopriamo dunque chi saranno i grandi Chef protagonisti di Taste of Roma 2013.
Francesco Apreda, executive chef del Ristorante Imàgo (Hotel Hassler), Heinz Beck del ristorante La Pergola (Rome Cavalieri), Cristina Bowerman, anima e genio creativo di Glass Hostaria, Roy Caceres del ristorante Metamorfosi; Danilo Ciavattini dell’Enoteca La Torre, nella nuova prestigiosa dimora di Villa Laetitia, Arcangelo Dandini dell’Arcangelo; e poi ancora Andrea Fusco del ristorante Giuda Ballerino, Stefano Marzetti executive chef del Ristorante Mirabelle (Splendide Royal), Giulio Terrinoni dell’Acquolina Hostaria e Angelo Troiani del Convivio Troiani.
Dopo il grande successo di Milano, confermata anche la collaborazione con l’Associazione dei Jeunes Restaurateurs d’Europe che porterà all’Auditorium un inedito Pop Up Restaurant in cui si alterneranno quattro chef (un laziale e tre outsider): Luca Collami del Ristorante Baldin di Genova, il toscano Filippo Saporito de La Leggenda dei Frati, Giuseppe Iannotti cuoco rivelazione del Kresios di Telese Terme (BN) e Daniele Usai del Ristorante Il Tino di Ostia.
A completare la proposta dell’evento capitolino oltre 100 eventi per tutti i gusti e la presenza di un’importante selezione di botteghe storiche e artigianali che presenteranno ai visitatori prodotti unici e di grandissima qualità.
Confermato anche per l’edizione romana il partner di tutto il circuito dei Taste Festivals europei ovvero Electrolux, leader mondiale nel settore degli elettrodomestici e apparecchiature professionali, fornitore ufficiale delle attrezzature ma anche promotore di tantissimi incontri e show cooking.
Come sempre Taste of Roma permetterà di vivere la cucina gourmet in maniera spensierata, costruendo il proprio menù ideale e giocando con i 36 piatti proposti…che dire, un’occasione ghiotta!