
Da Milano a Modena
Grande fermento nel mondo dell’editoria.
Mentre Condé Nast ha da poco rilevato la quota di maggioranza di una rivista chiave per tutti gli appassionati dei fornelli come La Cucina Italiana, Panini mette gli occhi sul settimanale a fumetti più amato dai piccoli, e meno piccoli, di casa: Topolino.
22 dipendenti che lavorano a Milano per lo storico giornalino, che ha tagliato il 22 maggio 2013 il traguardo dei 3000 numeri, potrebbero fare a breve i bagagli per trasferirsi nella sede di Modena dell’azienda diventata famosa per la pubblicazione degli album dei calciatori.
Panini ha siglato infatti un accordo preliminare per rilevare la divisione periodici della Disney (Disney Publishing) – che pubblica oltre a Topolino altre riviste per bambini come Bambi, Winnie the Pooh e Witch – e avrebbe concordato una licenza di 6 anni per la stampa dei periodici, subordinando l’operazione alla possibilità di trasferire le attività in Emilia Romagna.
Il cambio di uffici ha creato il malcontento tra i giornalisti e i poligrafici meneghini che hanno incrociato le braccia già da oggi.