
La mostra della settimana
La Fabbrica del Vapore di Milano ospita fino al 9 marzo 2014 una mostra che mette sotto i riflettori i capolavori di uno dei massimi esponenti del movimento post-impressionista, Vincent van Gogh.
L’esposizione “Van Gogh Alive” presenta una selezione di 3000 opere, ma non stiamo parlando di quadri in carne e ossa: le tele del pittore olandese sono proiettate grazie all’innovativo sistema SENSORY4.
SENSORY4 utilizza, infatti, un sistema unico che incorpora 40 proiettori ad alta definizione, una grafica multi canale e un suono surround come quello delle sale cinematografiche.
Per questo motivo è stato definito come uno dei più coinvolgenti ambienti multi screen al mondo. Immagini enormi, nitide e cristalline, così reali da desiderare di toccarle con mano, illuminano schermi e superfici, realizzate su misura per lo spazio della Fabbrica del Vapore.
Dagli esordi nei Paesi Bassi, alla Parigi degli Impressionisti, fino alla permanenza ad Arles, Saint Rémy e Auvers-sur-Oise, dove ha dipinto molti dei suoi intramontabili capolavori, “Van Gogh Alive” offre al pubblico un’immersione totale nella pittura geniale e contro versa dell’artista: dai Mangiatori di patate ai celebri Girasoli, dalle suggestive Notti stellate allo struggente Campo di grano con corvi.
Il percorso attraverso la pittura di Van Gogh è arricchito dalla proiezione dei disegni delle sue opere, che permettono al pubblico di conoscere la genesi creativa dei quadri, e di alcuni brani tratti dalle celebri lettere al fratello Theo in grado di offrire uno spaccato della vita dell’artista, delle sue idee e del suo tormento interiore.
“Questa iniziativa è un’esperienza visiva e divulgativa inedita per avvicinare il pubblico meno abituato a frequentare le sale di mostre e musei al mondo di Van Gogh, al suo immaginario e alle sue opere – ha dichiarato l’assessore Filippo Del Corno – e costituisce anche un prologo spettacolare della grande mostra che Milano dedicherà al grande artista olandese nel 2014”.
Dopo aver ammirato questi mostra multimediale è d’obbligo una visita al Van Gogh Museum di Amsterdam.