
I vini made in Italy stanno dando del filo da torcere a quelli dei cugini francesi: ecco i vini pregiati italiani più apprezzati all’estero
Il made in Italy è senza dubbio uno dei settori trainanti dell’economia in questo periodo difficile e le esportazioni all’estero dei prodotti sono fondamentali; in particolare sono i cibi italiani ad essere estremamente richiesti e tra di essi ci sono i vini pregiati che stanno dando non poco filo da torcere ai prodotti dei cugini francesi. Quali sono però i vini pregiati italiani maggiormente richiesti e apprezzati all’estero? Eccone cinque che sono diventati un vero simbolo della qualità del made in Italy nei paesi stranieri.
Per quel che riguarda i vini rossi italiani, i più pregiati e apprezzati all’estero sono certamente il Barolo della zona piemontese ma anche il Chianti del centro Italia e il Lambrusco. Si tratta infatti di tre prodotti molto forti in Italia come all’estero per la loro qualità tanto che il marchio nostrano più amato all’estero è il Barolo Collina Rionda di Bruno Giacosa: la bottiglia costa 929 euro.
Se invece siete più interessati ai vini bianchi, i più pregiati e richiesti all’estero sono il Vermentino, in forte crescita, e un classico ovvero il Prosecco. “Il nostro vino non è diventato improvvisamente solo più buono, ma anche più conosciuto e apprezzato nel mondo. Più lo si trova, più lo si considera degno di essere pagato anche a caro prezzo“ ha spiegato Giulio Filippo Bolaffi, amministratore delegato del noto gruppo torinese d’aste che dal 2014 opera anche nella galassia delle enoteche.