x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Vogue Fashion Night 2012 Milano

Presentata la quarta edizioneNella prestigiosa sala delle conferenze di Palazzo Reale, Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia e l’assessore alla cultura di Milano, Stefano Boeri hanno presentato la quarta edizione meneghina della Vogue Fashion Night, la notte bianca dedicata alla shopping ma non solo.

La sera del 6 settembre, Milano sarà animata da una serie di iniziative legate al mondo fashion e al design con lo scopo di ravvivare il rapporto tra i clienti e le grandi griffe, ricordando che la moda è un aspetto vitale per l’economia del territorio milanese.

Il 13 settembre toccherà invece a Roma, e il 18, per la prima volta, a Firenze. A dimostrazione del successo dell’iniziativa, va ricordato un piacevole primato per il Belpaese: l’Italia sarà l’unica nazione in tutto il mondo a promuovere l’evento in ben tre città.

Tornando a Milano, i negozi del Quadrilatero della moda, del centro città, di Brera e Corso Como resteranno eccezionalmente aperti dalle 19.00 alle 23.30 e ospiteranno cocktail party, mostre, iniziative charity, concerti e dj set; in alcune boutique si avrà la posssibilità di incontrare i più importanti stilisti e avvicinare i vip più paparazzati.

In più si potranno acquistare le limited edition che le grandi maison realizzano appositamente per la VFNO, che avranno un range di prezzo molto più accessibile, dai 30 ai 60 euro.

Il ricavato di tutte e tre le Vogue Fashion Night italiane sarà devoluto alle popolazioni terremotate dell’Emilia, che si andrà così ad unire ai 75.000 euro già raccolti durante Convivio 2012.

La Sozzani ha sottolineato come sia necessario puntare sulla moda per rinvigorire l’immagine dell’Italia all’estero, un processo promosso dalle più grandi realtà del made in Italy, come si è visto nella rinascita della marchio Elsa Schiaparelli e dall’ingresso di Dolce&Gabbana nel mondo dell’haute couture.

Parola anche ad Aldo Bassetti, Presidente dell’Associazione “Amici di Brera”, che ha ringraziato il direttore di Vogue per i fondi raccolti la scorsa edizione con i quali è stato acquistato il quadro del San Giovanni Evangelista del Maestro della Pala Sforzesca per la Pinacoteca.

Tra i partner dell’evento, Citroën, che esporrà in anteprima CITROËN DS3 nella nuova versione a cielo aperto, QVC che realizzerà la maglietta ufficiale della VFNO 2012 e Campari che durante la serata assegnerà due premi, Red Passion Prize a un illustre talento italiano e Best Young Designer allo stilista emergente più votato dagli utenti sul sito www.vogue.it.

Vogue Fashion Night 2012 MilanoE poi Lavazza, che per l’occasione presenterà una Limited Edition Lavazza ¡Tierra! per l’Africa firmata da Marni, Cavalli, Missoni, Etro, Versace e Moschino.

L’evento fashion, anche quest’anno sarà ospitato – oltre che dall’Italia – da diciannove Paesi nel mondo che hanno confermato la partecipazione a settembre dando così il loro sostegno al mondo dello stile: 6 settembre (Inghilterra, Francia, Stati Uniti, Germania, Spagna, Russia, Messico, Australia e Korea), 7 settembre (Cina, India, Germania e Russia), 8 settembre (Taiwan e Giappone), 10 e 12 settembre (Brasile), 13 settembre (Portogallo, Turchia, Olanda e Messico), 20 e 25 settembre (Grecia).

vfno2012.vogue.it