x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Wings for Life World Run 2016, un successo italiano

Raccolti 6,6 milioni di euro
La Wings for Life World Run 2016, evento podistico volto a raccogliere fondi per la ricerca di una cura per le lesioni al midollo spinale, si è rivelata un successo.

Se nella seconda edizione del 2015 sono stati raccolti 4,2 milioni di euro, quest’anno si è arrivati a 6,6 milioni.

La terza edizione della corsa benefica, disputata da oltre 100mila persone in contemporanea mondiale in 33 diverse location dislocate nei 6 continenti, è iniziata in simultanea alle ore 11.00 UTC di domenica 8 maggio.

3.500 runner italiani si sono dati appuntamento sulla linea di partenza di Piazza Castello a Milano, alle ore 13.00 locali.

L’atleta Giorgio Calcaterra ha corso 88,44 km vincendo per il terzo anno consecutivo la tappa italiana della Wings for Life World Run, conquistando anche l’ambito primo posto nella classifica mondiale.

Il campione ha commentato così la sua vittoria: “Non mi aspettavo di essere il vincitore mondiale, ma soprattutto non pensavo di riuscire a correre per oltre 88 km, il mio obiettivo erano gli 82 km. Sono davvero orgoglioso di questo incredibile risultato, emozionante tanto quanto vincere il primo posto nel Mondiale di Ultramaratona. Sono felice di sostenere la Fondazione Wings for Life e la ricerca sulle lesioni al midollo spinale, nella speranza che un giorno si possa trovare una cura. Oggi ho corso per tutte le persone che non possono farlo: partecipare alla Wings for Life World significa vivere e condividere, passo dopo passo, emozioni uniche”.

Giorgio Calcaterra

Per la categoria femminile, la vincitrice in Italia è l’ultratrailer Katia Figini, raggiunta dalla Catcher Car al 51° km: “E’ stata un’esperienza bellissima, un momento di condivisione che unisce tante persone in tutto il mondo per una nobile e giusta causa” – ha dichiarato – “Sono davvero felice e soddisfatta di aver partecipato e di aver raggiunto l’obiettivo che mi ero prefissata”.

Molti i volti noti che hanno preso parte alla gara italiana, a partire dagli Ambassador Giovanni Storti, l’attore del Trio Aldo, Giovanni e Giacomo, la conduttrice televisiva Fiammetta Cicogna e l’ex capitano rossonero Massimo Ambrosini.

Anita Gerhardter, CEO Fondazione Wings for Life, ha commentato felice e commossa “E’ stato un giorno grandioso per la Fondazione Wings for Life, ma soprattutto per la ricerca sulle lesioni al midollo spinale, grazie agli oltre 6 milioni di euro raccolti. Le sfide che le persone con lesione al midollo spinale devono affrontare sono immense, non solo l’impossibilità di camminare, ma anche molte altre problematiche correlate. Congratulazioni a tutte le persone che hanno preso parte a questo evento benefico, che hanno donato e che hanno dato supporto: oggi, ciascuno di voi ha dato speranza alle persone che vivono con lesioni al midollo spinale. I fondi che abbiamo raccolto saranno interamente devoluti ai ricercatori impegnati per far progredire i loro importanti progetti che non si fermeranno fino a quando non sarà stata trovata una cura. Siamo certi che anche voi continuerete a supportarci”.

L’appuntamento con la quarta edizione della Wings for Life World Run è per domenica 7 maggio 2017: le pre-iscrizioni sono già aperte su www.wingsforlifeworldrun.com.

Argomenti