x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Woolmark Prize 2016-2017, i candidati europei

La finale si terrà a Milano il prossimo 28 giugno

La finale europea del Woolmark Prize 2016-2017 si terrà a Milano il prossimo 28 giugno, nel frattempo sono stati nominati i 20 talenti europei che concorreranno per l’ambito riconoscimento aggiudicandosi la possibilità di partecipare alla finalissima mondiale.

A rappresentare l’Europa nella competizione intercontinentale del Premio Woolmark 2016-2017 saranno infatti i migliori scelti tra i 10 per la categoria donne e i 10 per quella uomo selezionati su un totale di 75 candidati provenienti da 62 paesi. Due gli italiani presenti Giuseppe di Morabito per il womenswear Luca Larenza per il menswear.

Il concorso internazionale dedicato ai giovani talenti vedrà dunque contendersi il Premio Woolmark 2016-2017 per l’Europa per la categoria prêt-à-porter femminile: Tim Labenda (Germania), Roshi Porkar (Austria), Kimstumpf (Belgio), Nicholas Nybro (Danimarca), Leandro Cano (Spagna), Etienne Deroeux (Francia), Giuseppe di Morabito (Italia), Peet Dullaert (Paesi-Bassi), Cockerel (Repubblica Ceca) e Gülçin Çengel (Turchia).

Per la categoria menswear si giocheranno il Woolmark Prize: Brachmann (Germania), Devon Halfnight LeFlufy (Belgio), Tonsure (Danimarca), Matières Paris (Francia), Pablo Erroz (Spagna), Luca Larenza (Italia), Mareunrol’s (Lettonia), Evan Menswear (Paesi-Bassi), Mirka Horká (Repubblica Ceca) e Benan Bal (Turchia).

Come di consueto due giurie di esperti saranno chiamati a valutare il lavoro dei 20 finalisti europei della prossima edizione del Woolmark Prize. I vincitori delle categorie menswear e womenswear, che verranno nominati a Milano il prossimo 28 giugno, saranno poi chiamati a realizzare una capsule collection in lana merino per partecipare alla finalissima confrontandosi con i 12 finalisti selezionati in tutto il mondo.

Woolmark Prize 2016-2017 finalisti europei, i 2 italiani

Argomenti