
Quartiere esclusivo a MilanoMilano è pronta a ospitare il primo grattacielo italiano destinato a uso residenziale.
Si tratta della torre di Libeskind all’interno di Citylife, area di 255mila mq su cui sorgeva il quartiere storico della Fiera di Milano: il progetto, che sarà pronto nel 2015, prevede la costruzione di strutture disegnate dai celebri architetti Zaha Hadid, Arata Isozaki e, appunto, Daniel Libeskind.
Inizialmente erano state progettate per ospitare uffici e spazi destinati al terziario, ma la crisi economica sta riscrivendo la storia delle avveniristiche torri.
Uno dei tre grattacieli di Citylife, la torre di 35 piani e 170 metri d’altezza progettata da Libeskind, potrebbe essere destinato esclusivamente ad appartamenti e hotel.
I vertici di Citylife hanno chiesto al Comune di Milano l’approvazione di una variante urbanistica per poter aumentare la percentuale di edilizia residenziale dal 55% al 70%: se tutto andrà come previsto, il grattacielo “curvo” dell’architetto polacco, sarà occupato da un albergo di lusso nei piani più bassi e da abitazioni esclusive in quelli più alti.
Finora sono state vendute 80 abitazioni sull’intero progetto, che prevede la costruzione di 1100-1200 unità abitative, con prezzi che variano tra i 7mila e gli 11.500 euro al metro quadrato.