
Una macchina per il caffè romantica
Se la stilista madrilena Agatha Ruiz de la Prada ha rivestito con i suoi iconici cuori il sistema multibeverage Nescafé Dolce Gusto, Bialetti trasforma la macchina da caffè in un cuore vero e proprio.
L’azienda di Coccaglio ha presentato Cuore, la prima e sola macchina per caffè sospesa: le sue linee morbide disegnano un cuore perfetto che poggia su un elegante supporto in metallo satinato progettato per sostenere e assicurare la massima stabilità.
Bialetti ha dotato Cuore di un nuovo gruppo di erogazione brevettato che garantisce la perfetta estrazione del caffè, esaltando così le pregiate miscele racchiuse nelle esclusive capsule Bialetti – I Caffè d’Italia.
La novità Bialetti è dotata di una pompa da 20 bar, che permette di preparare un espresso particolarmente corposo e aromatico, dalla crema densa e profumata.
Ogni soluzione funzionale adottata in Cuore è progettata per conferire uno stile preciso, caldo e personalizzato per un’esperienza di espresso preparato a regola d’arte, a cominciare dallo sportello di inserimento capsula che, una volta chiuso, attiva l’erogazione del caffè automaticamente e dall’elegante pulsante Touch a sfioramento per fermare l’erogazione alla quantità desiderata, che richiama la forma della macchina e “pulsa” ritmicamente durante l’erogazione del caffè.
Non mancano dettagli di stile improntati alla massima semplicità e comodità d’uso, come la pedana per appoggiare la tazzina di caffè, che può essere rimossa lasciando spazio a una comoda superficie in silicone adatta a tazze di maggiori dimensioni. Inoltre, il meccanismo di auto-espulsione della capsula permette di rilasciarla automaticamente nell’apposito cassettino una volta ultimata l’erogazione del caffè.
Bialetti, infine, si conferma attenta alla sostenibilità delle sue macchine per l’espresso a casa integrando in Cuore un sistema di stand-by che si attiva dopo 10 minuti di non utilizzo dell’apparecchio, riducendo al minimo il consumo di energia elettrica.
Per chi volesse approfondire la storia ottantennale dell’azienda, l‘appuntamento è dall’1 al 12 ottobre 2014 alle Scuderie di Palazzo Ruspoli a Roma dove sarà ospitata la mostra itinerante “La Moka si mette in mostra. Un’intuizione geniale diventata mito”.