
Prodotti portatili per vivere in un ambiente più sano e confortevole in ogni circostanza
Dopo i caloriferi a vela, De’Longhi presenta prodotti portatili per il riscaldamento, dal design originale e senza tempo.
Il radiatore RTR 2000, il convettore HR 720, il termoventilatore HVR 9030 e il termoventilatore ceramico RCH 100 caratterizzati dall’elevato potere scaldante, dal calore silver e dalle finiture cromate costituiscono la linea argento. Sono apparecchi elettrici a olio, portatili e capaci, quindi, di regalare caldi momenti in ogni circostanza. Gli elementi sono adatti ad ogni ambiente e studiati per rendere ogni spazio più sano e confortevole, consentono di programmare il giusto grado, offrendo il massimo in affidabilità. In più il design raffinato li rende eleganti oggetti d’arredamento.
La serie Dragon, invece, unisce il vantaggio di un’ampia superficie radiante alla velocità del moto convettivo creando un’effetto ‘camino’. L’aria riscaldata e convogliata verso l’alto, crea così moti convettivi continui con elevati scambi termici ed una veloce immissione d’aria calda nell’ambiente.
Il radiatore elettrico ad olio TRD 8020 E grazie al Sistema di Controllo Elettronico del Clima, registra la temperatura dell’ambiente e, in base ad essa, regola automaticamente il funzionamento dell’apparecchio.
I nuovi radiatori ad olio TRN sono compatti e senza spigoli vivi. Grazie alle sue dimensioni, il TRN 0808 M è ideale per ambienti come bagni, camere da letto o uffici.
La serie Radia è caratterizzata da elementi con una superficie radiante superiore del 35% rispetto a un radiatore tradizionale, consentendo così una migliore e più veloce diffusione del calore.
L’R030920 V garantisce massima sicurezza oltre al massimo rendimento e scambio termico, liberando l’energia quando il calore è ancora nel cuore dell’apparecchio.
Infine, troviamo la nuova serie di HCO provvista di 2 barre contenenti olio diatermico che posizionate all’interno garantiscono il massimo del comfort.
Il modello HCO 620 FT è dotato di timer 24 ore dando così la possibilità di programmare giornalmente l’apparecchio.