
Il progetto di Milano Design Plaza
Il celebre marciapiede che porta impresso sul proprio camminamento i nomi e le impronte delle mani delle stelle di hollywood trova ospitalità anche a Milano.
Ma non si tratta di una fedele replica della Walk of Fame californiana: le star dello spettacolo lasciano spazio alle archistar internazionali grazie all’iniziativa Milano Design Plaza.
Il progetto promosso da Danilo Premoli porterà nel capoluogo lombardo, capitale del design oltre che della moda, un museo a cielo aperto dove custodire i calchi dei più famosi e importanti protagonisti dell’architettura e della creatività.
Se il regista Stanley Kramer è stato il primo artista a ricevere nel 1960 una stella sulla Walk of Fame statunitense, a inaugurare la Passeggiata delle Celebrità meneghina è il rinomato architetto Dante O. Benini.
Tra i “nomi famosi” della lista, stilata da un Comitato Scientifico istituito per l’occasione, anche Libeskind, Piano, Mendini e Bouroullec.
Il debutto di Milano Design Plaza avverrà in grande stila in vista del Fuorisalone 2013 (dal 9 al 14 aprile in via Ventura 6) e proseguirà con continuità almeno fino a Expo 2015.
Ecco i membri del Comitato Scientifico: Claudio Bazzea, Dante O. Benini, Paolo Cesana, Antonella Dedini, Gabriella Del Signore, Mariano Pichler e Danilo Premoli.