
Con Molteni&C e Dada
Subito dopo le vacanze estive, l’appuntamento con il mondo del design è oltremanica.
Dal 14 al 22 settembre 2013 Londra ospita il corrispettivo inglese del Salone del Mobile di Milano: il London Design Festival.
La kermesse, giunta quest’anno all’undicesima edizione, accoglierà più di 250 aziende e ospiterà oltre 300 eventi; come al solito non mancheranno allestimenti site-specific per la città , tra cui spiccheranno quelli progettati ad hoc per la Cattedrale di St Paul (Endless Stair di Alex de Rijke, struttura a scalini realizzata in collaborazione con AHEC, Arup, dRMM e Seam Design) e il luogo chiave della manifestazione, il Victoria and Albert Museum.
Ben Evans, il direttore del London Design Festival ha dichiarato: “è una grande fortuna che il design attiri l’interesse di un pubblico variegato, di professionisti del settore e non. Il London Design Festival è stato pensato proprio per soddisfare tutti gli utenti, con esposizioni per gli addetti ai lavori affiancate da installazioni pubbliche. Il design è per tutti”.
Anche due brand di lusso made in Italy come Molteni&C e Dada parteciperanno alla settimana del design britannica, presentando per l’occasione una versione esclusiva della Collezione Grado° disegnata da Ron Gilad, artista e designer israeliano, nominato nel 2013 Designer of the Year dalle riviste Wallpaper e Elle Decor.
Nel Flagship Store di Shaftesbury Avenue 199, arriveranno le versioni speciali degli arredi disegnati per il Salone del Mobile 2013.
Tra i mobili-scultura più creativi si annoverano la nuova 45˚/libreria che assembla in diagonale, come una struttura sospesa, vari elementi della forma originaria di 45°/tavolino. Compongono l’installazione anche il tavolo ovale Panna Cotta, in marmo grigio carnico, 45°/specchiera e 45°/tavolo. E poi nuovi colori per 60°/consolle in blu e 35°/consolle in rosso.
Ron Gilard sarà presente nello store londinese (www.moltenidada.co.uk) per la conferenza del 18 settembre a cui seguirà un esclusivo cocktail party.