
Ricami di lusso per la casa
Il Salone del Mobile 2014, al via tra una settimana, vedrà per protagonisti anche i prodotti di design realizzati da due eccellenze italiane come Loretta Caponi, specializzata nell’arte del ricamo, e Salda Arredamenti, leader in Bianza nella lavorazione artigianale del legno.
La tradizione del ricamo fiorentino, applicato alla biancheria di lusso per la casa, esplora così una nuova strada grazie a un progetto tout court che comprende, oltre ai mobili, anche l’home decor su misura.
Si tratta di una nuova sfida per la Maison fiorentina, che prende spunto dalle forme, dalle decorazioni e dagli intagli dei mobili per creare ricami esclusivi per sottopiatti, lenzuola, coperte, cuscini. Tutti realizzati a mano all’interno dell‘atelier Caponi, con tessuti pregiati e rifiniture capaci di esaltare la maestranza di cui il marchio toscano è depositario da più di cinquant’anni.
Nel corso degli anni le creazioni Caponi hanno infatti arredato le case e segnato i momenti più importanti di famiglie e celebrità come i Rockefeller, i Kennedy, Jane Fonda, Sting e Madonna, continuando ad offrire alla sua clientela produzioni speciali e personalizzate anche online, grazie alla Boutique digitale che raccoglie le creazioni sartoriali di maggior successo.
Seta, cotone e lana sono le tele su cui il colore dei filati viene vergato attraverso gesti sapienti, riproducendo motivi floreali o i disegni dell’architetto e designer Alessandro Mendini, per adattarsi ai diversi stili dei pezzi di arredamento.
La cura del dettaglio, l’artigianalità e la maestria di Loretta Caponi si fondono con la progettazione e il design, dando vita agli abiti perfetti per i mobili Salda. Un vero e proprio progetto di interior design che mira a esaltare la qualità senza tempo di pezzi di arredamento dal sapore spiccatamente tradizionale e assieme contemporaneo.
Non si parla più solo di mobili ma della creazione di un ambiente a tutto tondo, dove la biancheria per la casa non è più accessorio, ma parte integrante dell’ambiente.