
Il 5 dicembre si accende la Cometa di Mario Bellini
Con l’incursione di aria polare Attila, scenderanno sullo Stivale i primi fiocchi di neve, in tempismo perfetto per il Natale ormai alle porte.
A Milano fervono già i preparativi per vestire la città a festa: se il 7 dicembre verrà inaugurato il tradizionale albero in Piazza Duomo, il 5 dicembre s’illuminerà la Cometa del MiCo-Milano Congressi, il centro congressi più grande d’Europa.
La spettacolare struttura aerea è stata progettata dall’archistar Mario Bellini.
L’accensione della Cometa è programmata per le 18.30 nel contesto di una serata ricca di eventi culturali.
All’interno del MiCo-Milano Congressi i visitatori potranno ammirare alcune opere d’arte dell’Associazione Amici di MiArt. I lavori sono stati selezionati dal curatore Vincenzo De Bellis scegliendo artisti italiani e contemporanei di fama internazionale.
Sotto i riflettori ci saranno 10 opere – foto di performance e installazioni ma anche dipinti – firmate da Meris Angioletti, Lorenzo Scotto Di Luzio, Giuseppe Gabellone, Vedovamazzei, Stefano Arienti, Vanessa Beecroft, Simone Berti, Diego Perrone, Alessandro Pessoli.
Da non perdere poi una galleria di immagini fotografiche a grande formato, che ripercorrono gli anni cruciali dell’evoluzione e della trasformazione del quartiere, e una mostra di manifesti storici della Fiera Campionaria, esempi pregevoli della grande tradizione grafica e pubblicitaria del ‘900.
Ciliegina sulla torta della serata è il concerto gratuito dell’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi, in scaletta per le 19.30 presso l’auditorium di MiCo.
Una nuova stella è pronta a brillare nel cielo di Milano.