
Il meglio visto durante la Milano Design Week
La 52esima edizione del Salone di Mobile di Milano, un successo dal punto di vista di visitatori che hanno animato i padiglioni di Rho dal 9 al 14 aprile 2013, ha portato sotto i riflettori numerose novità in fatto di arredamenti di lusso.
Vediamo quali sono stati i brand che hanno presentato i progetti di design più prestigiosi.
Daniel Libeskind ha firmato per Jacuzzi un progetto che coniuga sapientemente architettura e benessere: la vasca da bagno Flow si trasforma da oggetto puramente funzionale a lussuosa icona di design.
L’artista newyorkese Ebon Heath ha invece prestato il proprio estro creativo a un altro accessorio destinato all’ambiante bagno di casa: il lavandino. Heath ha fuso materiali, colorazioni, segni grafici e tecniche decorative in una composizione astratta chiamata “Second Glance” decoro che ha dato vita alla collezione esclusiva di lavabi LoopArt di Villeroy & Boch, composta da 100 pezzi unici numerati.
Altro progetto di lusso per il bagno è Kartell by Laufen firmato Ludovica + Roberto Palomba in cui spiccano complementi e accessori, prevalentemente in materiali plastici, quali i sistemi di ripiani, gli sgabelli e gli specchi.
Se Brionvega ha presentato al grande pubblico la Radiocubo Mosaico, un’edizione speciale dell’iconica radio reinterpretata per l’occasione dalla Scuola Mosaicisti del Friuli, Zanotta ha acceso i riflettori sulla nuova la nuova lounge chair realizzata da Ludovica e Roberto Palomba a quattro mani con Maserati.
Per guardare da vicino le altre novità che hanno visto la luce durante la Milano Design Week non resta che sfogliare lo speciale di Luxgallery.