x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Settimana del design 2017: in scena al Mudec creazioni di carta e luce di design

Settimana del design 2017: in scena al Mudec “Creazioni di carta” di design

La settimana del Design 2017 sta per invadere Milano, il Museo delle Culture di Milano si illumina grazie ad un allestimento in cui carta e cartone sono protagonisti assoluti. A proporre questo progetto è Comieco
(Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base Cellulosica) in occasione del Fuori Salone.
Ed è il Mudec che ospita la rielaborazione di grandi designer in grado di trasformare oggetti di carta e cartone
riciclati facendoli entrare a pieno titolo nell’area del design domestico. Le creazioni in carta presentate al Fuori Salone sono solo alcune delle 40 descritte e raccolte nel volume Carta in Luce.

Le lampade selezionate sono principalmente Made in Italy: spicca lo stile retrò con le creazioni stile-Italiano di
Eetico e con le lampade “Egg of Columbus” di Seletti che usa la carta ruvida come quella utilizzata appunto
per le confezioni delle uova e le cui forme traggono ispirazione dalle onde e dalle plissettature dei lampadari
che popolavano le case di un tempo. Il materiale proposto, di per sè grezzo, ruvido e inusuale per il tipo di
funzione svolta, è la fibra di carta pressata usata tipicamente nel mondo dell’imballaggio. A interpretare le
sfumature e la giocosità della carta illuminata c’è poi Cartunia Design, con le sue ZOO, lampade dalle
sagome di animali che strizzano l’occhio alla fantasia dei bambini, e l’ultima nata GORG, sviluppata con un
nuovo tipo di cartone ondulato, versatile e flessibile, realizzata con carte riciclate e riciclabile al 100%.

Le anime delle lampade in cartone in mostra al Mudec sono molte ma tutte hanno un elemento ricorrente:
dimostrano che quando la creatività sposa l’ingegno anche un materiale apparentemente inutile come un
rifiuto può diventare una nuova risorsa, degna di ritagliarsi uno spazio da protagonista al Fuori Salone. L’esposizione vuole dare concretezza al concetto di economia circolare del riciclo di carta e cartone, che inizia
con un gesto semplice quanto fondamentale: la raccolta differenziata.