
Eco-architettura per il simbolo di New York CityImportante collaborazione tra l’ex Presidente Usa Bill Clinton, con la sua organizzazione no-profit, e il sindaco di New York Mike Bloomberg.
Entro il 2013, infatti, uno dei palazzi simbolo della Grande Mela, l’Empire State Building, sarĂ ristrutturato e ridurrĂ del 38% il consumo di energia e l’inquinamento dell’atmosfera per un risparmio di oltre 4,4 milioni di dollari all’anno.
Si tratta di un investimento di 20 milioni di dollari che prevede l’implementazione dell’edificio con sensori capaci di sfruttare la luce del sole per l’illuminazione e il riscaldamento nonché l’isolamento di pareti e finestre, la regolazione dell’aria condizionata con attrezzature elettroniche e tanto altro ancora.
Con i suoi 102 piani, 6.500 finestre e 73 ascensori e le 13mila persone che ogni giorno entrano ed escono dal palazzo, l’Empire State Building è, oggi, il grattacielo di New York che consuma piĂ¹ energia e inquina di piĂ¹.
Il 78% dei gas emessi dalla Grande Mela, ha spiegato Bloomberg, proviene dagli edifici, il 25% da quelli commerciali: “Se tutti facessero come l’Empire State Building” ha detto il sindaco “l’aria di New York sarebbe molto piĂ¹ pulita“.