
Una superficie più ampia presenta le collezioni divise per tematiche in un ambiente unico al mondo
È stato riaperto dopo quattro anni di restauro uno dei templi mondiali della profumeria artistica e non solo, il Museo del Profumo di Grasse, paese nel Sud della Francia che conta maison come Gallimard, Fragonard e Molinard.
I circa cinquantamila oggetti che raccontano la storia delle essenze e degli alcool, ma anche dei fard e della cosmetica, sono accolti da una superficie d’esposizione raddoppiata a tremila metri quadrati e raccolti secondo nuove tematiche, in un ambiente insolito.
Il pezzo più prestigioso esposto è uno scrigno della Regina Maria Antonietta di Francia.