
Dalle acque del Mar di Norvegia alla nostra tavola
Informazione pubblicitaria
Uno dei protagonisti della tradizione culinaria di alta gamma, anche in Italia, è senza dubbio il salmone. Un pesce nobile, raccolto nelle acque fredde e cristalline del Mare di Norvegia, che arriva fresco nelle nostre case “portandoci” l’aria frizzante di quelle latitudini, pronto per essere cucinato e gustato in tantissimi modi rapidi e veloci. Grazie ai suoi filetti compatti e con pochissime lische, il Salmone Norvegese può essere preparato in carpacci, tartare, dadolini, bocconcini e cotto al forno, al vapore o servito anche crudo.
E, in più, è un pesce che fa bene; è ricco di vitamine essenziali (A, D, e B12), proteine nobili e Omega 3, acidi grassi “buoni” che proteggono il cuore, la pelle e aiutano nella prevenzione di malattie cardiovascolari: due porzioni da 150 grammi di salmone alla settimana forniscono la quantità di Omega 3 necessaria per il fabbisogno del nostro organismo. Insomma, il Salmone Norvegese è un prodotto sano e gustoso, indicato per la dieta di tutta la famiglia, grazie anche ai rigidi controlli effettuati periodicamente sugli allevamenti.
Scopri i segreti e le caratteristiche del Salmone Norvegese su http://www.fiordisapori.it/.