x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Acqua for life 2012

Torna l’iniziativa charity firmata Giorgio Armani
I profumi di Giorgio Armani diventano ancora una volta protagonisti di un’importante iniziativa charity.

E’ stata presentata infatti la seconda edizione di  Acqua for life idea nata per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi dell’ambiente e dello sviluppo, con particolare riferimento alla scarsità e alla sicurezza d’acqua.

L’iniziativa sosterrà i progetti eco-friendly di Green Cross International (GCI) promuovendo l’accesso all’acqua potabile nei Paesi poveri da parte delle comuinità con particolare attenzione ai bambini.

Sono sempre consapevole dei problemi connessi all’ambiente e in particolare all’acqua, un elemento che amo molto perché è rigenerativo, prezioso ed essenziale per vivere”, dice Giorgio Armani.

Come per la scorsa edizione la sfida è legata alle fragranze Acqua di Giò e Acqua di Gioia, da sempre associate a questo bene prezioso.

La sfida per il 2012 è di proseguire e aumentare il proprio sostegno ai progetti legati all’iniziativa Smart Water for Green Schoolsdi Green Cross International.
Oltre a prolungare l’impegno verso le comunità ghanesi, con l’obiettivo di superare i 43 milioni di litri già forniti alle comunità grazie alla campagna del 2011, Acqua for life 2012 si impegnerà ad aiutare anche la Bolivia, il paese più povero del sud America.Acqua for life

La campagna informerà ampiamente sulla crisi idrica globale e, grazie alla forza del brand Armani, servirà come catalizzatore per diffondere il messaggio su scala globale attraverso anche una nuova sfida digitale.

Infine, lo scorso giugno Giorgio Armani ha ricevuto come segno di ringraziamento dozzine di disegni realizzati dai bambini delle comunità aiutate da Acqua for Life.
Il designer ha così deciso di stamparli su delle t-shirt che a partire da marzo 2012 saranno vendute al pubblico, in alcuni  negozi Emporio Armani, a un prezzo di 60 € .
Questo altro non è che un ulteriore modo per sostenere l’iniziativa; infatti, il 30% del prezzo di vendita di queste magliette sarà destinato interamente a Green Cross International.

Argomenti