
Con lo zampino di The Queen
“Il Duca e la Duchessa di Cambridge sono lieti di annunciare che hanno chiamato il loro figlio George Alexander Louis. Il bambino sarà conosciuto come Sua Altezza Reale il Principe George di Cambridge”.
Dopo solo due giorni dalla nascita del royal baby, Kate Middleton e il Principe William hanno annunciato con queste poche ed essenziali parole il nome scelto per il loro primogenito.
Quando salirà sul trono, quindi, sarà George VII, sempre se deciderà di mantenere il suo nome di battesimo anche da sovrano; fino ad allora, sarà conosciuto formalmente come Sua Altezza Reale il Principe George di Cambridge.
William e Kate, quindi non ci hanno tenuto troppo sulle spine, contando che Carlo e la principessa Diana impiegarono una settimana per annunciare al mondo come si sarebbe chiamato l’erede al trono.
George era il nome favorito dai bookmaker dal giorno in cui è stata annunciata la gravidanza della Middleton, assieme a James e Alexander: anche nel 1982 gli scommettitori pensavano che l’allora neonato principe William, si sarebbe chiamato George.
Mentre tutti i media si interrogano sulla motivazione che ha spinto i Duchi a scegliere proprio George, i funzionari del palazzo si sono affrettati a comunicare “perché piaceva – né più né meno”.
Molto probabilmente William e Kate avevano già deciso da tempo il nome del loro piccolo ma prima di comunicarlo hanno voluto confrontarsi con la Regina Elisabetta.
Non vi è alcun protocollo reale, che vuole che il sovrano dia il suo benestare al nome del suo successore, ma si ritiene che la coppia abbia discusso la loro scelta con The Queen proprio durante il loro incontro di 30 minuti di ieri mattina a Kensington Palace.
Subito dopo la visita di Her Majesty, i neo genitori avrebbero comunicato agli altri membri della famiglia la loro decisione finale, prima di rendere la notizia pubblica alle 18.15.
E’ molto probabile che la Regina sia molto entusiasta del nome scelto dai Duchi, dato che il suo amato padre era proprio Giorgio VI, ricordato recentemente nel film premio Oscar “Il discorso del Re” con Colin Firth.
Giorgio VI era stato battezzato in realtà come Albert, e in famiglia era noto come Bertie. Scelse quel nome come tributo al proprio padre, Giorgio V, per dare un segno di stabilità alla monarchia dopo la scandalosa abdicazione di Edoardo VIII, innamorato della divorziata americana Wallis Simpson.
George, inoltre, è anche il quarto nome del Principe Carlo, il nonno del “royal baby boy”.
Il nome significa contadino o lavoratore della terra ed è stato il più popolare in Inghilterra e Galles nel 2011.
Martedì scorso, il corrispondente reale della BBC, Peter Hunt, aveva chiesto a William se avrebbe chiamato il figlio George, in linea con le previsioni dei bookmakers, e il Duca sorridendo aveva risposto “aspettate e vedrete”.
Louis, terzo il nome del bambino, è il quarto nome di William (William Arthur Philip Louis), ed è stato scelto da Carlo come omaggio al suo amico e mentore, Lord Louis Mountbatten, assassinato dall’IRA nel 1979.
La decisione meno “reale” è Alexander, molto probabilmente scelto perchè piaceva ai genitori, visto che Alexandra era il nome più papabile se fosse stata una femminuccia.