
Trend setterNei giorni scorsi si è festeggiato il primo anniversario di matrimonio dei Duchi di Cambridge e anche il primo anno di Kate Middleton da membro della famiglia reale.
I media britannici hanno iniziato a fare i primi bilanci sulla sua influenza sul mercato inglese e sull’immagine della Corona.
Secondo le stime il “ciclone Kate” ha generato un incremento del volume d’affari del settore che è stato valutato intorno al miliardo di sterline, grosso modo 1 miliardo e 200 milioni di euro.
Senza dubbio è aumentato l’appeal della Royal Family, alimentato dalla favola contemporanea del Principe che sposa una “commoner”.
Kate Middleton non a caso è stata inserita nella classifica delle 100 persone più influenti del mondo ed è un dato di fatto che abbia fatto girare l’economia britannica: tutte le sue connazionali, ma non solo, vogliono essere come lei, vogliono indossare i suoi abiti e i suoi gioielli.
Il suo anello di fidanzamento e il suo abito da sposa sono stati replicati e hanno avuto un boom di vendite; Alexander McQueen, designer del suo abito da sposa sta vivendo un momento di massimo splendore in termini di fama e richieste.
Gli abiti, specialmente quelli low cost di Zara e Issa hanno raggiunto il tutto esaurito in poche ore.
E che dire delle mode lanciate proprio dalla Duchessa? Le collant color carne sono tornate in auge proprio grazie a Kate e il loro giro d’affari nel 2011 è cresciuto dell’85%.
Senza parlare del merchandising legato alla coppia e dell’aumento del turismo a Londra, che dal giorno del matrimonio sembra in grande spolvero, sicuramente complici anche le Olimpiadi e il Giubileo di diamante della Regina Elisabetta II.