
A Milano due mostre per non dimenticare
Da dieci anni New York non è più la stessa.
Per ricordare la strage che ha toccato la città americana l’11 settembre 2011, Milano ha organizzato diverse iniziative, tra cui due mostre allestite a Palazzo Reale dal 10 settembre al 2 ottobre a ingresso gratuito.
La prima, promossa dal Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e Fondazione Forma per la Fotografia in collaborazione con il Corriere della Sera, si intitola “11.9 Il giorno che ha cambiato il mondo. Dieci anni dopo. Documenti e immagini”, ed è una mostra fotografica, che ripercorre i terribili attimi della giornata più drammatica della storia recente mondiale.
Le fasi della tragedia vengono raccontate attraverso alcuni scatti realizzati a New York l’11 settembre 2001 e i giorni successivi, da alcuni dei più grandi fotografi del mondo come James Nachtwey e i gli autori della Magnum Photos tra cui Steve McCurry, Alex Webb, Gilles Peress, Susan Meiselas. L’esibizione è corredata da altri documenti suggestivi come le prime pagine dei quotidiani di tutti gli Stati Uniti e testimonianze personali.
Nelle foto panico, sofferenza e disperazione, ma anche reazione, solidarietà e coraggio.
La seconda mostra “Antonio Paradiso. L’ultima cena globalizzata | Global Last Supper”, ospitata nella corte interna di Palazzo Reale, vede come protagonista la scultura realizzata da Paradiso con i resti delle Twin Towers.
L’acciaio che un tempo costituiva l’ossatura delle torri gemelle è stato lavorato dall’artista 75enne fino a ottenere una Ultima Cena ad alto impatto emotivo.
Ben venti tonnellate di lamiere contorte, sbarre e putrelle d’acciaio, deformate dal calore e dall’impatto del crollo delle Torri sono state trasportate in Italia nel dicembre 2010 in un grande container. Il processo creativo è stato immortalato in 70 fotografie che raccontano l’esegesi del progetto.
Per non dimenticare.
Palazzo Reale
Piazza Duomo 12, Milano
10 settembre – 2 ottobre 2011
lunedì 14.30 – 19.30
mar mer ven dom 9.30-19.30
giovedì e sabato 9.30 – 22.30
Ingresso gratuito