
Festa del raccolto a Porta Nuova
Il dress code per partecipare all’evento che si terrà dalle 15 alle 19.30 a Porta Nuova a Milano prevede stivali da campagna e cappello per il sole.
Oggi il campo che è stato seminato a marzo all’ombra dell’Unicredit Tower e del Bosco Verticale ospita, infatti, la festa del raccolto del grano.
Wheatfield, l’opera d’arte ambientale dell’americana Agnes Denes promossa da Fondazione Riccardo Catella in collaborazione con Fondazione Nicola Trussardi e Confagricoltura, è pronta per la mietitura.
I 5 ettari di terreno biondeggiano ormai da settimane e nel pomeriggio si popoleranno di cittadini e turisti di tutto il mondo chiamati a partecipare alla raccolta delle spighe durante la quale si potranno conoscere da vicino i segreti del mestiere: dalle tecniche antiche che prevedevano il taglio delle spighe con falcetti e la battitura, alle più moderne attività svolte dalla mietitrebbia e dalla rotoimballatrice.
Ciascuno potrà portare a casa un mazzo delle spighe e un sacchettino con i semi cresciuti tra i grattacieli. “Piantate semi per il futuro”: con questo invito Agnes Denes ci rende simbolicamente portatori del messaggio di Wheatfield nella nostra vita quotidiana e responsabili del nostro futuro e di quello delle generazioni a venire, a cui siamo chiamati a trasmettere valori fondamentali come la condivisione, la cura e la solidarietà.
Nell’area che ospita l’installazione green sorgerà il futuro parco pubblico la “Biblioteca degli Alberi”, un lascito concreto di Expo 2015.