x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Fashion Film Festival Milano 2016: date, programma ed eventi da non perdere

Torna nel capoluogo lombardo il Fashion Film Festival Milano 2016, alla sua terza edizione. Ecco tutto quello che bisogna sapere su date, programma e gli eventi da non perdere

Nel contesto della settimana della moda milanese torna nel capoluogo lombardo un appuntamento imperdibile per gli appassionati di moda e, ovviamente, per i professionisti di settore: il Fashion Film Festival Milano 2016, manifestazione cinematografica fondata e diretta da Costanza Cavalli Etro. Si tratta di un evento di carattere internazionale che unisce il mondo del cinema e dell’immagine a quello del fashion per la proiezioni di fashion film d’eccezione; l’obiettivo del festival inoltre è anche quello di far incontrare i grandi professionisti dei fashion film così come i giovani talenti emergenti, con i brand che desiderano comunicare l’anima del proprio marchio attraverso un film. Ecco allora per non perdere l’appuntamento, tutto quello che dovete sapere su date, location, programma, eventi e protagonisti come biglietti per partecipare al Fashion Film Festival Milano 2016.

Il Fashion Film Festival Milano 2016 torna con la sua terza edizione all’Anteo Spazio Cinema, nel pieno della zona tra Brera e Garibaldi, in fermento durante la settimana della moda di Milano; la manifestazione si svolgerà nel cinema milanese ad ingresso libero, quindi senza il bisogno di acquistare biglietti, nelle date dal 24 al 26 settembre 2016. Da non perdere l’appuntamento il 26 settembre alla Triennale di Milano con la serata dell’Award Ceremony quando i film proiettati e provenienti da tutto il mondo saranno giudicati da una giuria d’eccezione.

Benché saranno i fashion film in concorso al centro dell’attenzione e al vaglio della giura, non saranno da meno gli eventi off contest che arricchiranno il programma del Fashion Film Festival Milano 2016; da non perdere la proiezione in anteprima del film di Alina Marazzi sulla giornalista di fama internazionale Anna Piaggi, ma anche le proiezioni del cinema sperimentale degli anni Sessanta nel contesto “Body & Garment” nonché “Through my eyes”, il contest in collaborazione con Vogue Italia che presenta i dieci brand italiani più importanti al mondo attraverso gli occhi di dieci registi di fashion film d’eccezione.

Argomenti