x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

I Medici: il figlio illegittimo di Cosimo e Maddalena, ecco cosa gli accadde

Cosimo de’ Medici ebbe realmente un figlio illegittimo da Maddalena: ecco cosa gli accadde

Alla vigilia dell’ultima puntata de I Medici, mini serie tv italoamericana della Rai, i tanti appassionati si stanno chiedendo come evolverà il rapporto tra Cosimo e Maddalena. L’amante veneziana del banchiere più potente di Firenze è realmente esistita e ha dato a Cosimo un figlio. Dalla relazione extraconiugale è infatti nato il piccolo Carlo. Il rischio che la moglie di Cosimo, Contessina, non accettasse presso la propria dimora un figlio illegittimo era molto alto.

Ma Contessina era stata cresciuta in un contesto entro il quale le donne venivano abituate a sacrificare l’orgoglio per un bene superiore: il florido prosperare della famiglia. La donna accolse il piccolo Carlo come fosse un altro dei suoi figli, permettendo a Maddalena di continuare a prestare servizio come serva nella dimora fiorentina. Questo atto di tolleranza verso l’infedeltà del marito venne premiato nel tempo: Cosimo si riavvicinò a lei dimenticando le grazie di Maddalena.

Carlo ricevette la migliore istruzione possibile per un bambino di quel tempo, al pari dei fratellastri. Nato intorno al 1428 fu avviato dal padre alla vita religiosa fin dalla più tenera età. Ebbe una carriera ecclesiastica di tutto rispetto: Canonico della Metropolitana di Firenze dal 1450, successivamente Pievano di Santa Maria in Mugello e di San Donato di Calenzano. Poi abate di San Salvatore a Vaiano e, infine, arciprete di Prato. Morì nella sua Firenze a 72 anni. Vincenzo Danti realizzò per lui un monumento funebre nel Duomo di Prato.