
Domani il responso
I turisti che hanno deciso di fare tappa a Expo Milano 2015 nel mese di ottobre potranno avere le idee più chiare su quali padiglioni visitare lungo il decumano del sito espositivo di Rho.
Domani, infatti, verranno svelati i vincitori del Premio “Le Architetture dei Padiglioni di Expo Milano 2015”, promosso da IN/ARCH, ANCE, Consiglio Nazionale degli Architetti, Federcostruzioni e OICE con il coordinamento e supporto di PPAN comunicazione e networking per il costruito.
Il nome del miglior padiglione self-built che sorge all’ombra dell’Albero della Vita, valutato in base alla qualità architettonica e alla sostenibilità, verrà annunciato alle 11.00 presso la Triennale di Milano.
Saranno presenti il Commissario Unico di Expo 2015 Giuseppe Sala, insieme all’Assessore all’Urbanistica del Comune di Milano, Alessandro Balducci, e all’Assessore alla Casa della Regione Lombardia, Fabrizio Sala, che, a un mese dalla chiusura dell’Esposizione, faranno un primo bilancio di Expo 2015 con il mondo della progettazione e delle costruzioni.
Interverranno inoltre il presidente della giuria Gabriele Del Mese, fondatore di Arup Italia e i presidenti delle organizzazioni promotrici del Premio: Adolfo Guzzini per IN/ARCH, Claudio De Albertis per ANCE, Leopoldo Freyrie per il Consiglio Nazionale degli Architetti, Rodolfo Girardi per Federcostruzioni e Patrizia Lotti per OICE.
Se l’apprezzamento di un padiglione sarà proporzionale alla lunghezza della coda per visitarlo i Paesi più papabili ad aggiudicarsi il titolo potrebbero essere Kazakistan, Emirati Arabi e Giappone.
Fino al 20 ottobre sarà invece aperta su www.premioarchitettureexpomilano2015.com la votazione popolare che dà a tutti la possibilità di esprimere la propria preferenza sul vincitore del premio.