x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Titanic

100esimo anniversarioEsattamente 100 anni fa, una delle navi più imponenti e lussuose andò incontro al suo tragico destino.

Il Titanic, salpato da Belfast il 10 aprile 1912, affondò la notte tra il 14 e il 15, nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico.

Ancora oggi il relitto del transatlantico, adagiato a 4.000 metri al largo delle coste canadesi custodisce le 1.514 vittime del terribile naufragio avvenuto un secolo fa.

Numerose le iniziative per omaggiare la ricorrenza.

Locandina Titanic in 3DIl weekend di Pasqua è tornato nei cinema “Titanic”, il kolossal di James Cameron del 1997, ancora più avvincente grazie alla tecnologia 3D, che attirerà nelle sale cinematografiche chi si è già appassionato alla romantica storia d’amore tra tra Jack e Rose (Leonardo di Caprio e Kate Winslet), e chi non ha ancora avuto il piacere di ammirare la pellicola.

In occasione del 100° anniversario dell’affondamento è stato inaugurato il 31 marzo a Belfast, città dove la nave venne costruita e varata, un gigantesco museo dedicato alla sua storia, costato la bellezza di 117 milioni di euro.

L’edificio ha la forma di una stella formata da quattro prue simili per dimensioni a quelle del transatlantico: all’interno sale interattive e altre che riproducono i diversi ambienti interni della nave.

L’11 aprile, invece, verranno battuti all’asta da Guernsey’s a New York, 5500 cimeli del Titanic, recuperati nelle sette spedizioni dal 1987 e il 2004 dalla compagnia R.M.S. Titanic Inc., per un valore di 190 milioni di dollari tra cui orologi, porcellane e una collana di diamanti.

Questa sarà l’ultima occasione per accaparrarsi un souvenir del celebre transatlantico. Dal 15 aprile il relitto del Titanic sarà inserito nella Convenzione dell’Unesco per la protezione del patrimonio culturale subacqueo, quindi nessuno potra’ piu’ sottrarre parti della nave.

Relitto Titanic

Argomenti