x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Università, le migliori città del 2015

La Bocconi, orgoglio italiano
Abbiamo visto che Hillary Clinton ha chiesto la bellezza di 300mila dollari per tenere un discorso all’University of California, Los Angeles (UCLA).

Ma dove si trovano gli atenei più prestigiosi al mondo che potrebbere pemettersi di spendere una cifra del genere?

Cerchiamo di rispondere a questa domanda sfruttando l’annuale classifica QS Best Student Cities che elegge le località a misura di studente più accattivanti del momento.

Sul gradino più alto del podio sale ancora una volta Parigi.

Medaglia d’argento e di bronzo per Melbourne e Londra, mentre l’Italia fa capolino al 36esimo posto nella top 50 delle migliori città universitarie mondiali, grazie al prestigio che godono gli atenei milanesi come il Politecnico e la Bocconi, non per niente ottava nella top 10 delle migliori scuole europee pubblicata dal Financial Times.

“Questo piazzamento è un importante riconoscimento degli sforzi compiuti da Bocconi e SDA Bocconi negli ultimi anni per rafforzare ulteriormente l’internazionalizzazione della didattica, l’esperienza formativa e il placement – commenta Stefano Caselli, prorettore per l’internazionalizzazione della Bocconi. – Vogliamo formare laureati e diplomati in grado di competere nell’arena globale del mercato del lavoro, responsabili e capaci di contribuire al miglioramento della nostra società. Uno sforzo riconosciuto dai recruiter e apprezzato dagli alunni, come dimostrano entrambi con le loro valutazioni per i vari ranking”.

Argomenti