
Stasera la notte bianca della moda
Dopo un anno di pausa, Firenze torna ad ospitare la notte bianca della moda patrocinata da Vogue.
Stasera è in programma la terza edizione fiorentina della Vogue Fashion Night organizzata dal Comune e dalla celebre rivista di moda diretta da Franca Sozzani.
Grazie anche alla collaborazione di ConfCommercio, scenari della VFNO saranno le vie del centro, da Piazza della Signoria a Piazza Duomo, da Ponte Vecchio a Via del Corso, da Piazza della Repubblica a Via della Condotta, da Via Brunelleschi a Via delle Terme, da Via dei Medici a via Tosinghi, che saranno animate da party esclusivi e momenti musicali.
Il via al festa lo darà il cocktail in Palazzo Vecchio con Franca Sozzani e il sindaco Dario Nardella. Poi ci sarà  la passeggiata Stay Gold, Stay Fashion, un itinerario nelle gioiellerie del Ponte Vecchio e una fermata al Robert F.Kennedy Human Rights Europe, dove verranno realizzate creazioni originali su t-shirt vintage.
Poi via libera allo shopping notturno; i negozi resteranno aperti fino alle ore 23 creando allestimenti ad hoc, dando a tutti la possibilità di incontrare alcuni dei più importanti stilisti.
Il Museo di Palazzo Vecchio, che normalmente il giovedì chiude alle 14, sarà straordinariamente aperto dalle 20 alle 23 e sarà possibile entrare in due pagando un solo biglietto per visitare le sale del museo o le mostre attualmente in corso, Magnificent e Il principe dei sogni. Stessio orario anche per il Museo Salvatore Ferragamo.
Come sappiamo, la Vogue Fashion Night offre anche l’opportunità di partecipare attivamente aprogetti charity: dalla prima edizione, i tanti brand che sono intervenuti all’evento hanno realizzato oggetti limited edition i cui ricavi delle vendite sono stati destinati a numerosi progetti benefici.
Quest’anno i ricavati saranno devoluti a favore della Fondazione dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) per contribuire alla formazione e allo sviluppo della ricerca clinica e sperimentale, e a favore dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.
Tra gli eventi e i progetti speciali il light cocktail da Hogan, le limited edition di t-shirt di Patrizia Pepe, Liu-jo e Luisa Spagnoli che in boutique presenterà le creazioni di un maestro cioccolatiere per ricordare l’azienda Perugina, il lancio del grembiule con cuore di pizzo rosso nel negozio di Ermanno Scervino o la Love Clutch di Braccialini.
Il 22 settembre toccherà poi a Milano con l’edizione che fa da battistrada alle sfilate della Fashion Week che cominciano il giorno dopo.